Sei appena sbarcato a Malpensa? Ecco come puoi raggiungere il centro di Milano
Qual è il modo migliore per raggiungere il cuore del capoluogo lombardo? La risposta dipende dalle esigenze di tempo, comodità e budget

L’Aeroporto di Milano Malpensa rappresenta uno dei principali scali italiani, con un traffico costante di viaggiatori in arrivo e in partenza. Situato a circa 50 km dal centro di Milano, è ben collegato alla città grazie a una rete efficiente di trasporti. Ma qual è il modo migliore per raggiungere il cuore del capoluogo lombardo? La risposta dipende dalle esigenze di tempo, comodità e budget.
Il treno: il Malpensa Express per un viaggio rapido e senza stress
Per chi cerca una soluzione veloce e senza imprevisti, il Malpensa Express rappresenta un’opzione eccellente. Questo servizio ferroviario, gestito da Trenord, collega direttamente l’aeroporto con le principali stazioni di Milano: Centrale, Cadorna e Porta Garibaldi.
- Frequenza: ogni 30 minuti
- Tempo di percorrenza: circa 50 minuti
- Costo del biglietto: 13 euro
Il Malpensa Express parte sia dal Terminal 1 che dal Terminal 2, garantendo un collegamento costante con il cuore della metropoli. I biglietti sono acquistabili online, presso le biglietterie automatiche o tramite il sistema Pay&Go Contactless. Il treno è una delle scelte preferite dai viaggiatori business e da chi vuole evitare il traffico stradale, arrivando direttamente nel centro della città con un servizio regolare e puntuale.
Una volta giunti a destinazione, sarà facile proseguire il viaggio all’interno di Milano grazie alla rete metropolitana ben collegata con le stazioni ferroviarie. Cadorna, in particolare, offre un accesso immediato alla Linea M1, mentre Centrale consente di spostarsi comodamente tramite la Linea M2 e M3.
L’autobus: un’alternativa economica, ma con tempi variabili
Se il budget è una priorità, l’opzione autobus offre un compromesso tra costo e praticità. Diverse compagnie operano il collegamento tra Malpensa e la Stazione Centrale di Milano, con una frequenza elevata e tariffe contenute. Tra le principali ci sono:
- Terravision
- Autostradale
- Malpensa Shuttle
Gli autobus partono con una frequenza media di 20-30 minuti e impiegano circa 50 minuti per raggiungere la Stazione Centrale, salvo imprevisti legati al traffico.
- Costo del biglietto: 8 euro per una corsa singola
- Punti di acquisto: online, a bordo o presso i punti vendita in aeroporto
Il servizio bus è particolarmente utile per chi viaggia con bagagli ingombranti, grazie agli ampi spazi dedicati, e per chi preferisce evitare le coincidenze ferroviarie. Tuttavia, è bene considerare che le condizioni del traffico possono incidere significativamente sui tempi di percorrenza, rendendo questa soluzione meno affidabile nelle ore di punta.
Il transfer privato: una soluzione su misura per il tuo viaggio
Per chi desidera il massimo del comfort senza le incertezze del trasporto pubblico, il servizio transfer Milano Malpensa rappresenta un’ottima alternativa. A differenza del taxi, il transfer privato offre la possibilità di prenotare con anticipo un veicolo dedicato, con un autista professionale che attenderà il passeggero direttamente in aeroporto, pronto a condurlo alla destinazione scelta.
Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per chi viaggia in gruppo o con molti bagagli, poiché permette di scegliere tra diverse tipologie di veicoli, dalle berline di lusso ai minivan. Inoltre, il prezzo del servizio è concordato in fase di prenotazione, evitando così spiacevoli sorprese dovute a tariffe variabili o supplementi imprevisti.
L’auto: flessibilità e libertà di movimento
Per chi preferisce un trasporto personalizzato, l’opzione dell’auto privata è da considerare. Raggiungere Milano in macchina è semplice: basta imboccare l’autostrada A8/A9 e proseguire sulla SS336 fino all’uscita per Gallarate/Malpensa.
Tuttavia, il traffico intenso e il costo del parcheggio in città potrebbero rappresentare un deterrente. In alternativa, molti viaggiatori scelgono un servizio transfer per Milano Malpensa, che garantisce un trasporto comodo e diretto. Un’opzione ideale per chi desidera evitare stress e imprevisti, con la certezza di un autista privato pronto ad accoglierli all’arrivo.
Il taxi: comodità a un prezzo elevato
Se il comfort è la priorità assoluta, il taxi rimane una delle soluzioni più immediate. Le tariffe sono fisse per la tratta Malpensa-Milano: circa 110 euro, a seconda della destinazione finale. I taxi ufficiali sono disponibili presso le aree dedicate in entrambi i terminal.
Qual è la scelta giusta per te?
Il mezzo di trasporto ideale dipende dalle proprie esigenze: il Malpensa Express è imbattibile in termini di velocità e puntualità, l’autobus è la scelta più economica, mentre il servizio transfer garantisce comodità senza compromessi. L’importante è scegliere la soluzione giusta per il proprio viaggio, evitando imprevisti e rendendo l’arrivo a Milano il più fluido possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.