Come dire addio al proprio animale domestico
Che sia un cane o un gatto, l’animale diventa parte stessa della famiglia, un vero e proprio membro capace di regalare un affetto incondizionato, oltre ad una grande gioia e a momenti indimenticabili

Chi possiede un animale domestico, conosce molto bene quel particolare e strettissimo legame che si crea con lui non appena mette piede in casa. Parliamo di una relazione che va ben oltre la semplice compagnia: che sia un cane o un gatto, l’animale diventa parte stessa della famiglia, un vero e proprio membro capace di regalare un affetto incondizionato, oltre ad una grande gioia e a momenti indimenticabili.
Per questo motivo, quando arriva il momento di dirgli addio, la perdita è spesso devastante, pari a un vero e proprio lutto. In questi momenti dolorosi e difficili, molti scelgono la cremazione, una pratica che sta diventando sempre più popolare e che viene svolta da agenzie specializzate. Ad esempio, la cremazione animali domestici a Milano, se effettuata da realtà professionali di grande esperienza, consente di salutare i propri amici a quattro in maniera speciale e di conservare le ceneri presso la propria abitazione.
Come funziona la cremazione animali domestici
Nel momento del decesso del proprio animale domestico, è possibile contattare un’agenzia di fiducia che, tempestivamente, si reca presso il domicilio o presso la clinica veterinaria per fornire tutto il supporto di cui si ha bisogno. Questa provvederà infatti al ritiro della salma, alla conservazione temporanea e all’organizzazione della cremazione, che può essere di diversa tipologia.
Esiste infatti la cremazione singola, in cui l’animale viene cremato individualmente all’interno del forno crematorio e le ceneri vengono restituite al proprietario (in un’urna su misura, in una scatola standard o in una borsa con coulisse), oppure c’è la cremazione collettiva. In questo caso vengono cremati più animali insieme e le ceneri non vengono restituite. Si tratta di un’opzione più economica, scelta spesso per motivi pratici.
Entrambe le soluzioni vengono effettuate in apposite strutture autorizzate e gestite nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie e della sensibilità dei proprietari. Molti centri offrono la possibilità di assistere alla cerimonia di cremazione in spazi dedicati, garantendo così un prezioso momento di raccoglimento per salutare il proprio amico a quattro zampe e per dirgli addio nel modo più giusto.
Perché scegliere la cremazione animali domestici
Optare per la cremazione animali a Milano è prima di tutto una questione pratica. In contesti urbani così grandi risulta infatti molto difficile poter seppellire un animale in un giardino privato. In questo caso, la cremazione diventa un’alternativa professionale, rapida, rispettosa e gestita da personale altamente formato.
Al di là della praticità, la cremazione rappresenta anche un vero e proprio atto d’amore, che permette di onorare la memoria del proprio amico a quattro zampe unendo rispetto, affetto e consapevolezza e di elaborare il lutto con estrema dignità. In più, consente di conservare il ricordo fisico tramite le ceneri, che possono essere tenute a casa o all’interno di un piccolo memoriale.
È, inoltre, una soluzione ecologica: rispetto all’interramento, è una scelta più sostenibile che evita il rischio di inquinamento del suolo o di complicazioni legate a normative locali sui seppellimenti. Infine, garantisce la totale personalizzazione del rito: dalla scelta dell’urna, alla possibilità di inserire targhette con nome e messaggi, la cremazione è un saluto delicato, intimo e personale per accompagnare fino all’ultimo il proprio animale domestico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.