Quantcast

Completate le gallerie, la stazione di Malpensa pronta ad accogliere i binari da Gallarate

Ormai quasi complete le opere di scavo, in galleria e trincea, della nuova ferrovia. Dal 18 aprile sarà inoltre aperta la nuova sede della Statale del Sempione

Il cantiere della ferrovia Malpensa-Gallarate, aprile 2025

Il cantiere del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione (cosiddetta “Gallarate-T2”) prosegue con il completamento dei lavori di costruzione delle gallerie e delle trincee previste in appalto.

Galleria fotografica

Il cantiere della ferrovia Malpensa-Gallarate, aprile 2025 4 di 6

L’opera – il cui progetto è promosso da FerrovieNord, la società che gestisce la rete regionale, Gruppo FNM – rappresenta il completamento dell’accessibilità ferroviaria da Nord a Malpensa. I lavori sono realizzati da Salc Spa.

È stato abbattuto il muro di stazione del Terminal 2 in modo da consentire il proseguimento della linea: le contigue gallerie artificiali 01 e 02 sono in fase di ultimazione. I lavori di costruzione della galleria naturale 01, l’unica presente nel tracciato, sono terminati e questo permetterà la prossima conclusione delle gallerie artificiali 06 e 07.

Anche le opere in trincea, della lunghezza complessiva di circa 1,5 km, sono in fase di ultimazione.

L’attivazione del nuovo Sempione

E nel frattempo c’è una novità che tocca direttamente le persone che vivono in zona: è prevista intorno al 18 aprile l’attivazione della statale SS33 su sede definitiva., dopo che per un anno e mezzo il traffico si è svolto sulla sede provvisoria, tra Casorate e Gallarate.

Il cantiere della ferrovia Malpensa-Gallarate, aprile 2025

Controllata al 100% da FNM, Ferrovienord gestisce in Lombardia 331 chilometri di rete e 125 stazioni dislocate su cinque linee nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza e Brianza, Novara e Varese. Sulla rete FERROVIENORD circolano 900 treni e viaggiano 200.000 passeggeri al giorno. Accanto all’attività finalizzata alla circolazione dei treni, FERROVIENORD si occupa della gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria della rete, del suo adeguamento, dell’attivazione di nuovi impianti e dell’assistenza ai lavori di potenziamento

Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il cantiere della ferrovia Malpensa-Gallarate, aprile 2025 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore