Quantcast

Easyjet “sbarca” a Linate, Kenton Jarvis: “Un passaggio storico”

Se la base principale rimane Malpensa, ora la presenza della low cost diventa consistente anche sul più centrale aeroporto milanese

Easyjet Linate

Easyjet ha inaugurato oggi ufficialmente la sua nuova base all’aeroporto di Milano Linate alla presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Milano Giuseppe Sala.

La nuova base, operativa dalla scorsa domenica, collegherà il centro della città al resto d’Europa con 22 rotte, di cui 17 nuove, aumentando del 145% le operazioni a Linate rispetto allo scorso anno. È un passaggio reso possibile dagli slot lasciati liberi da Ita Airways, nell’ambito delle prescrizioni dell’antitrust per l’operazione di fusione con Lufthansa.

Tra le nuove destinazioni raggiungibili grazie a easyJet, quattordici non erano servite dall’aeroporto cittadino. Tra queste: Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen. Avviati già domenica i due collegamenti giornalieri con Francoforte sul Meno e Bruxelles.

Nelle prossime settimane decolleranno invece i primi voli per le destinazioni estive, finalmente raggiungibili anche dal centro di Milano: Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato. Già in vendita ma operativa dall’autunno la rotta per Gran Canaria.

Confermati e rafforzati i collegamenti già esistenti con Parigi Charles De Gaulle, Parigi Orly, Londra Gatwick e Amsterdam.

Per l’occasione è arrivato in Italia Kenton Jarvis, Ceo della compagnia: «L’apertura della nostra nuova base a Linate segna un passaggio storico per easyJet in Italia, rendendola il primo mercato in Europa continentale, e rafforza il nostro impegno nel democratizzare i viaggi aerei, rendendoli più accessibili, convenienti ed efficienti per i passeggeri italiani. Per la prima volta, offriamo un’alternativa low-cost su larga scala in questo aeroporto dove storicamente operano compagnie aeree tradizionali, rafforzando il ruolo di Linate come porta d’accesso all’Europa. Espandere la nostra rete di destinazioni è un pilastro fondamentale della nostra strategia: connettendo Milano a un numero crescente di destinazioni europee anche inedite con voli diretti, intendiamo rivoluzionare l’esperienza di viaggio da Linate e stimolare la crescita economica del territori».

«L’arrivo di EasyJet a Linate rappresenta un vantaggio concreto per l’aeroporto – ha aggiunto Armando Brunini, Amministratore Delegato di Sea Milan Airports – trattandosi di uno scalo con limitazione di movimenti, l’utilizzo di aerei di maggiore capacità e con alti fattori di riempimento consente un impiego particolarmente efficiente degli slot disponibili. easyJet ha un posizionamento coerente con quello di Linate, grazie al suo modello punto a punto su destinazioni europee. Inoltre, il network di easyJet amplierà in modo significativo il portafoglio di destinazioni internazionali rispetto all’offerta attuale, finora concentrata principalmente sui collegamenti verso gli hub di riferimento delle compagnie tradizionali che operano su Linate».

Negli anni, il valore aggiunto generato da easyJet in Lombardia è cresciuto passando da 72,6 milioni nel 2006 a 892,4 milioni di euro nel 2024. Complessivamente, l’impatto cumulato della compagnia sul territorio lombardo ha raggiunto gli 8,5 miliardi di euro dal 2006 al 2024.

Lo studio è stato presentato durante una tavola rotonda a cui hanno partecipato Armando Brunini, Ceo di SEA Milan Airports; Alessandro Spada, presidente di Assolombarda e Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia.

Questa espansione si inserisce in una strategia più ampia di crescita in Italia, che include anche l’apertura di una base a Roma Fiumicino, dove easyJet opera con 3 aerei e 16 rotte. Con 38 aeromobili basati in quattro aeroporti italiani (Roma Fiumicino, Milano Linate, Malpensa e Napoli) e 1.650 dipendenti, l’Italia diventa così il secondo mercato più grande per easyJet dopo il Regno Unito. Per la stagione estiva 2025, la compagnia offrirà oltre 14 milioni di posti su più di 250 rotte da e per 19 aeroporti italiani.

Easyjet Linate

Per celebrare l’inaugurazione della nuova base, Palazzo Lombardia, sede della Giunta Regionale, si è illuminato con i colori distintivi della compagnia aerea. Un gesto simbolico che ha celebrato l’importante traguardo per easyJet, rafforzando il legame con la città e sottolineando l’impegno della compagnia nell’espandere la propria presenza sul territorio milanese.

Pubblicato il 02 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore