Quantcast

L’importanza dei tour operator nell’era digitale

I tour operator offrono infatti ancora oggi un valore aggiunto al viaggio – sia che si tratti di brevi escursioni sia che si tratti di lunghi viaggi oltreoceano– che le piattaforme digitali da sole non possono fornire

tour operator

Nell’epoca della digitalizzazione, in cui le prenotazioni online e le piattaforme self-service come Booking o E-dreams dominano il settore dei viaggi, si potrebbe pensare che il ruolo dei tour operator sia destinato a scomparire. Tuttavia, queste figure continuano a essere essenziali per garantire esperienze di viaggio personalizzate, sicure, senza stress e soprattutto originali.

I tour operator offrono infatti ancora oggi un valore aggiunto al viaggio – sia che si tratti di brevi escursioni sia che si tratti di lunghi viaggi oltreoceano– che le piattaforme digitali da sole non possono fornire.

I tour operator offrono infatti assistenza diretta in caso di qualsiasi problematica, pacchetti su misura e avendo una conoscenza approfondita delle destinazioni e delle dinamiche di viaggio consentono di avere il massimo dell’esperienza in qualsiasi luogo. Questo è particolarmente utile per chi desidera vacanze senza pensieri, con la sicurezza di un supporto costante in caso di necessità. Inoltre, grazie alla loro esperienza e ai rapporti con fornitori locali, riescono a proporre itinerari esclusivi e vantaggi che un turista fai-da-te difficilmente potrebbe ottenere. Ma proprio perché il contesto digitale è molto competitivo, i tour operator devono sapersi distinguere, dimostrare il loro valore e far percepire al cliente proprio il loro valore aggiunto.

In particolare, i tour operator devono distinguersi puntando sulla qualità del servizio e sul rapporto umano. La chiave per il successo sta nella creazione di un legame di fiducia con il cliente, offrendo non solo un viaggio, ma un’esperienza unica e memorabile. Questo è il motivo per cui i tour operator e le agenzie di viaggio più qualificate, dopo la prenotazione fidelizzano i loro clienti regalando gadget personalizzati che saranno poi utili per il viaggio, come cappellini personalizzati con il logo.

Questo tipo di omaggio non solo rappresenta un segno di attenzione nei confronti dei viaggiatori, ma diventa anche un simbolo del viaggio stesso. Soprattutto nei viaggi di gruppo, oggetti come i cappellini, pratici e versatili, possono essere utilizzati durante le escursioni o le visite guidate, contribuendo a rafforzare l’identità del gruppo. Inoltre, una volta tornati a casa, restano un ricordo tangibile dell’esperienza vissuta e possono essere sfoggiati in altre occasioni, diffondendo il brand del tour operator in modo naturale e spontaneo.

Per migliorare ulteriormente questa fidelizzazione, molti tour operator offrono anche alcuni sconti speciali, da usare durante il viaggio o per le future esperienze. In questo modo la percezione di un costo più elevato verrà ripagato dal servizio offerto e dalla soddisfazione del cliente.

Pubblicato il 02 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore