Varesotto
Negli uffici postali della provincia di Varese apre uno sportello anagrafe
Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente)
Cardano al Campo
In bici sulle strade dei partigiani, da Cardano all’Alto Milanese
Domenica 13 aprile il Circolo Quarto Stato e la Ciclofficina Casa del Popolo propongono un pomeriggio allo scoperta dei luoghi della Resistenza intorno a Malpensa. A sera la presentazione del libro sulla partigiana “Nini”
Gallarate
Il “25 aprile” a Gallarate: un incontro all’Università del Melo
Giovedì 10, dalle 15,15, l’intervento dello storico Angelo Bruno Protasoni. Si parlerà degli avvenimenti e delle persone coinvolte in città nei giorni della Liberazione
Oggiona con Santo Stefano
La proposta di Oggiona con Santo Stefano: ginnastica all’aperto nei mercoledì di primavera
L’iniziativa è aperta ai residenti ed è gratuita (ma è necessario iscriversi); le lezioni all’interno della pineta comunale
Podismo
Pisani vince l’Arsalonga. Latino e Spalenza prime tra le donne
Oltre 500 atleti al via ad Arsago Seprio in quella che è stata la seconda prova del Piede d’Oro e che si è disputata su un tracciato selettivo e interessante
Malpensa
Infrastrutture, Trasporti e Turismo: “Anche il nostro settore ha bisogno degli ITS”
Prosegue il ciclo delle Assemblee dei 12 Gruppi merceologici di Confindustria Varese: “Occupazione garantita: l’87% dei diplomati ITS trova subito lavoro”
Speciale UISP
La “Veleggiata Rosa” di Uisp per i diritti delle donne
Domenica 6 aprile due imbarcazioni “targate” Uisp e Velagranda sono partite da Angera e hanno toccato numerose località del Verbano per portare un messaggio importante
Speciale UISP
Duecento aquiloni per l’autismo
A Varese i bambini mettono le ali all’inclusione nell’iniziativa che ha coinvolto Uisp, Kiwanis e Auser in collaborazione con il Comune e con il Rugby
Malpensa
Mercoledì 9 aprile gli assistenti di volo Easyjet sono in sciopero, anche a Malpensa
Il personale della compagnia, con i sindacati, denuncia il peggioramento delle condizioni di lavoro e scelte che hanno “aumentato la disorganizzazione, reso più difficoltosa l’assegnazione di hotel e trasferimenti e incrementato la fatica operativa degli equipaggi”
Castronno
Che cosa significa mettersi in cammino oggi?
Mercoledì 9 aprile alle 21.00 un incontro a Materia per riscoprire il valore del pellegrinaggio in vista del Giubileo 2025, tra immagini, racconti e riflessioni. Con don Marco Casale, parroco di Gavirate e Presidente Coop. San Luigi e mons. Davide Milani, segretario generale Fondazione Pontificia Gravissimum educationis
Lonate Pozzolo
Walter Girardi entra nell’Assemblea del Parco del Ticino
Iscritto a Viva Via Gaggio, rappresenterà le associazioni del territorio nell’organo di governo dell’ente Parco
Polverfolk & Friends: alle Arti di Gallarate il concerto-evento (solidale) del supergruppo folk
Il “collettivo musicale” sta per compiere 50 anni. Un anniversario festeggiato con un momento tutti insieme, anche per raccogliere fondi per chi si occupa degli ultimi