Quantcast

Pisani vince l’Arsalonga. Latino e Spalenza prime tra le donne

Oltre 500 atleti al via ad Arsago Seprio in quella che è stata la seconda prova del Piede d'Oro e che si è disputata su un tracciato selettivo e interessante

podio femminile arsalonga piede d'oro

Pieno di partecipanti, anche questa volta, alla Arsalonga disputata domenica 6 aprile ad Arsago Seprio: la corsa è giunta alla sesta edizione e ha visto al via oltre 500 podisti tra i quali 175 iscritti al Piede d’Oro che in questa occasione ha visto la disputa della seconda prova del calendario 2025.

In una giornata assolata, a svettare nella classifica assoluta è stato Federico Pisani: il portacolori del Team Attiva Salute ha coperto i 10,8 chilometri del percorso in 37.21 vincendo sia la gara sia la graduatoria del Piede d’oro. Alle sue spalle si sono piazzati nell’ordine Alessandro Santaromita (ex ciclista professionista) e Lorenzo Ferraro, entrambi al di fuori delle liste PdO. A seguire – tutti nel “Piede d’Oro” – Sandro Cavallaro (Arcisate), Simone Carlo Prina, portacolori del club organizzatore e cioè dell’Arsaghese, Riccardo Laudi (Aermacchi), Biagio Spadaro (Circuito Running) e Antonio Vasi (Cardatletica).

In campo femminile (in alto il podio) vittoria assoluta per Marta Latino che ha condiviso il podio con Debora Spalenza (Orecchielle Garfagnana), prima tra le atlete del Piede d’Oro, mentre la campionessa uscente Ilaria Bianchi (Recastello-Radici) ha concluso subito alle loro spalle. A seguire Martina Menegotto (Valbossa) che ha preceduto l’accoppiata dei Runner Varese formata da Sabrina Gussoni e Paola Turriziani inframezzate da Luana Erba. A completare l’elenco delle premiate Marta Gioia del Joint Running Club.

Il tracciato di gara – partenza e arrivo dal campo sportivo comunale  – si è rivelato interessante dal punto di vista tecnico con numerosi saliscendi e con l’attraversamento dei boschi che si trovano intorno ad Arsago Seprio. Perfette le condizioni di gara anche grazie al lavoro svolto dai soci e dai volontari del GPA, il Gruppo Podistico Arsaghese.

Il calendario del Piede d’Oro proseguirà nell’inconsueta giornata del lunedì, che sarà comunque festivo: l’appuntamento è infatti per Pasquetta, 21 aprile, con la “Bumba da Cursa”, la gara di Busto Arsizio organizzata dalla Società Bumbasinsa Run, una delle novità all’interno del circuito del PDO 2025.

PIEDE D’ORO 2025 – IL CALENDARIO
16 marzo: Azzate – Gran Prix della Valbossa (Ponti | Spalenza)
6 aprile:  Arsago Seprio – Arsalonga (Pisani | Spalenza)
21 aprile: Busto Arsizio – Bumba da Cursa/Bumbasina Run
27 aprile: Brebbia (Ronché) – Stramulino
4 maggio: Malnate – Città di Malnate
11 maggio: Castiglione Olona – Athlon Run
18 maggio: Besozzo – Besozzo Running
25 maggio: Cocquio Trevisago – Camminiamo Insieme
1 giugno: Casale Litta (Villadosia) – Quater pass inturna a Maria Bambina
8 giugno: Angera – Corri sotto la Rocca
14 giugno: Arcisate (Brenno) – Brennight
22 giugno: Gallarate – Life Run 10 Gallarate
6 luglio: Arcisate – Quatar pass per Arcisà
Pausa estiva
14 settembre: Cantello – Corri e Cammina Cantello
21 settembre: Varese – Marciando per la vita
5 ottobre: Rodero (Co) – Sporterapia Run-Trofeo Rodero
19 ottobre: Cavaria con P. – C.C. dei 7 Campanili

Pubblicato il 09 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore