Respinti i tre ricorsi sulla superstrada Vigevano-A4-Malpensa
Erano stati presentati da Città Metropolitana di Milano, alcuni Comuni dell'Abbiatense e associazioni ambientaliste, contrarie all'opera per l'impatto ambientale e sulle coltivazioni

Il Consiglio di Stato ha respinto i tre ricorsi contro la costruzione della superstrada Vigevano-A4, più nota con il nome “commerciale” di Vigevano-Malpensa, in quanto perosecuzione della superstrada dall’aeroporto.
Il secondo grado della giustizia amministrativa doveva esprimersi sul ricorso proposto dalla Città Metropolitana di Milano (ex Provincia), dal Comune di Boffalora sopra Ticino, e su un terzo ricorso che riuniva i comuni di Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Legambiente “Terre di Parchi”, Associazione per il Parco Sud Milano Ets,oltre ad altri soggetti, che hanno contrastato la realizzazione della nuova superstrada.
«Respinto l’assalto delle sinistre alla Vigevano – Malpensa. Il Consiglio di Stato ha rigettato le motivazioni avanzate dal fronte del No e adesso l’opera potrà finalmente partire in quanto i lavori erano già stati appaltati; i cantieri daranno inizio ai lavori entro l’estate» dicono i consiglieri regionali leghisti Andrea Sala e Silvia Scurati. «Un grazie al Ministro Salvini che ha preso a cuore sin dall’inizio la realizzazione di questa importante infrastruttura fortemente richiesta dal territorio e dalle associazioni di categoria e che solo un malinteso senso ecologista di partito intendeva bloccare».
È prevista ora la costruzione della tratta “C”, da Albairate ad Ozzero, “circonvallazione” di Abbiategrasso.
L’opera è contrastata da tempo da diversi Comuni della zona dell’Abbiatense e la Città Metropolitana (ex Provincia) di Milano, per motivi di impatto ambientale e sulle coltivazioni agricole. Tra gli enti locali critici anche Albairate, proprio uno dei Comuni interessati dal primo lotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.