Salta la prima alla scuola di Valdarno, il sindaco confida le sue preoccupazioni al ministro
Durante la visita del ministro Bussetti alle scuole di Jerago Zorzo ha sollevato il timore di tanti sindaci verso il problema demografico
Attività, lavori in cantiere e progetti educativi. Alla cerimonia di accoglienza per la visita del ministro Marco Bussetti alla scuola di Jerago con Orago il sindaco di Albizzate Mirko Zorzo ha fatto il resoconto dei servizi attivi nelle scuole comunali.
A porte chiuse, però, Zorzo ha anche affidato al ministro alcune preoccupazioni che ricalcano quelle di tanti sindaci del territorio: il problema demografico.
Una riflessione che parte da un dato di fatto: a Valdarno, frazione del Comune di Albizzate, la scuola primaria nell’anno scolastico 2019/2020 non avrà la classe prima. La mancanza di iscritti, infatti, ha fatto saltare la possibilità di introdurla.
«Oggi sindaci e dirigenti devono fare di tutto per attirare iscrizioni dai paesi vicini – ha spiegato Zorzo al ministro – ma è indubbio che esiste un problema demografico e sarà sempre più impattante».
Ad Albizzate le scuole comunali possono contare su 463 alunni frequentanti tra i quali 126, ovvero il 27%, vengono da un Comune vicino.
L’elenco delle attività scolastiche fatto dal sindaco:
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.