Parchi della Lombardia: tesoro di tutti, da tutelare e rilanciare
Nove associazioni lanciano l'appello "Lombardia cuore dei Parchi", con una serie di proposte per la rete ecologica e i parchi regionali. Nell'articolo il link per aderire all'iniziativa
![Parchi Lombardia generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/05/parchi-lombardia-generiche-1151694.610x431.jpg)
In occasione della Giornata Europea dei Parchi che si celebra domenica 24 maggio, Legambiente Lombardia, Acli, TCI Touring Club Italiano, Slow Food, Italia Nostra, Lipu, Pro Natura, Cai e Wwf hanno sottoscritto un appello per sostenere il rilancio del sistema delle Aree protette e dei parchi in Lombardia.
«I Parchi regionali e le altre aree protette sono una grande risorsa della Lombardia – spiegano le associazioni che hanno aderito all’iniziativa – Rappresentano non solo il luogo prioritario della conservazione della biodiversità e del paesaggio ma anche luoghi di identità culturale: tutelano e difendono la biodiversità, proponendo un turismo sostenibile, creando un’occasione di proposta culturale ed educativa, operando per favorire un’agricoltura compatibile con la tutela dell’ambiente e del paesaggio. Le aree protette sono un argine naturale contro i rischi idrogeologici e il consumo di suolo, sono il polmone che può garantire la qualità dell’aria delle città, sono l’opportunità di fruizione e godibilità indispensabile per la vita umana».
Qui il link per firmare l’appello per i Parchi della Lombardia
«Pensare ai Parchi significa essere innovativi e altamente inclini al bene comune – dichiarano le Associazioni – Desideriamo partire da queste considerazioni per confermare il valore inestimabile del sistema regionale delle Aree protette, anche a seguito della pandemia che ha colpito gli umani in tutto il pianeta e che ha mostrato quale sia il limite del nostro modello di sviluppo. Accanto alla indispensabile rivisitazione profonda del modello di sistema sanitario regionale, i Parchi dovranno essere il cuore del nostro investimento per il futuro».
Qui il testo completo (scaricabile) con le proposte di Legambiente e delle altre associazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.