Due cantieri nel centro di Albizzate, in piazza sono arrivate le nuove scalinate
Oltre alla riqualificazione della piazza è attivo da pochi giorni un secondo cantiere per la realizzazione di un marciapiede sulla via sant'Alessandro
Le nuove scalinate di piazza IV Novembre, i marciapiedi in costruzione lungo la via Sant’Alessandro e i lavori di posa della fibra ottica che proseguono su tutto il territorio comunale.
Nonostante i rallentamenti dovuti al lockdown Albizzate vede proseguire i cantieri all’opera in paese, ora concentrati soprattutto sulla piazza centrale dove sono attive ben due operazioni distinte.
La più importante è ovviamente quella del grosso cantiere per la riqualificazione di piazza IV novembre che martedì 16 giugno ha visto all’opera una grossa gru per i trasporti eccezionali per la posa delle nuove scalinate che metteranno in collegamento l’area del piazzale di fronte alla chiesa e al Comune con il parco dell’oratorio parrocchiale.
Dopo l’abbattimento del muro che delimitava gli spazi la posa degli scalini è l’altro nuovo elemento che caratterizzerà la nuova piazza insieme alle fontane a getto e al monumento degli alpini.
Proprio i lavori per la nuova piazza hanno trovato un’importante linfa economica grazie al piano straordinario di investimenti di Regione Lombardia per il rilancio economico post Covid. Dei 350mila euro assegnati ad Albizzate la Giunta Zorzo ha deciso di destinarne 250mila proprio a finanziare i rimanenti lotti della piazza ed evitando così di aprire il mutuo inizialmente previsto.
Il secondo cantiere attivo da pochi giorni in paese è sempre a ridosso della piazza lungo la via sant’Alessandro. Si tratta di un intervento propedeutico ai successivi lotti di realizzazione della piazza che porterà nel giro di pochi giorni alla nascita di un nuovo marciapiede lungo la via.
Proseguono, invece, i lavori di cablaggio della fibra non senza qualche attrito tra la società che se ne sta occupando (ad Albizzate così come a livello nazionale) e il Comune. A preoccupare sono i lavori di sistemazione delle strade interessate dagli scavi del cantiere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.