A Somma i certificati anagrafici si richiedono online
Al via il servizio con validità legale, attraverso pc o smartphone, senza passare dagli sportelli comunali. Norcini: “Potenziamo lo sportello telematico, il digitale un’opportunità”

È attivo da oggi a Somma Lombardo il servizio “elimina coda” che consente a tutti i cittadini residenti di richiedere online i certificati anagrafici.
Il Comune di Somma ha infatti aderito alla piattaforma telematica SmartANPR: tramite sito web o app su smartphone è possibile stampare o condividere via e-mail o chat i certificati in formato digitale, in carta semplice oppure in bollo. L’applicazione si interfaccia nativamente con la banca dati ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, e rilascia certificati aventi validità legale.
Accedendo attraverso le credenziali SPID o la carta di identità elettronica CIE si possono richiedere varie tipologie di certificato: anagrafico di Nascita, di Stato civile, di Esistenza in vita, di Cittadinanza, Storico di cittadinanza, di Residenza, Storico di residenza, di Residenza in convivenza, di Stato di famiglia, di Stato di famiglia e di Stato civile, di Stato di famiglia con rapporti di parentela, Anagrafico di matrimonio, di Stato libero, Anagrafico di unione civile, di Contratto di convivenza.
Le richieste sono sicure e immediate, con la possibilità di archiviare i certificati scaricati sul proprio smartphone. Per le richieste in bollo è necessario acquistare preventivamente una marca da bollo di € 16,00 e inserire il numero identificativo di 14 cifre.
«Con questo servizio evitiamo ai sommesi che lo desiderano inutili code allo sportello – dice l’assessore a Comunicazione e Partecipazione Raffaella Norcini – e andiamo a potenziare l’offerta dello sportello telematico polifunzionale inaugurato a gennaio. Il digitale è un’opportunità che va sfruttata, senza dimenticare comunque la possibilità di rivolgersi di persona agli uffici comunali».
Intanto è in fase di attivazione per i canoni e i tributi comunali il sistema di pagamento PagoPA, da settembre in funzione per regolare gli importi relativi alla presentazione delle pratiche edilizie.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.