Un nuovo campo sportivo per Somma. “E non sarà una cattedrale nel deserto”
L'assessore Piantanida di Somma Lombardo risponde alle critiche di Fratelli d'Italia sul progetto del Mossolani, radicalmente rivisto rispetto al passato. "Il nostro progetto si basa su sostenibilità e fruibilità"

«Per noi lo sport è fondamentale, non è un problema trovare una progettualità che metta d’accordo tutti nel rispetto dei ruoli», afferma Edoardo Piantanida Chiesa, assessore ai Lavori Pubblici di Somma Lombardo, riferendosi naturalmente al campo sportivo Mossolani e all’uscita di Fratelli d’Italia.
«Vogliamo un progetto utile e sostenibile per i sommesi, ma non faraonici o cattedrali nel deserto», ha continuato, precisando i due pilastri della visione che la maggioranza di centrosinistra ha sul campo sportivo: utilità e sostenibilità.
Ricordando poi le ambizioni della giunta Colombo, che aveva in mente una piscina olimpionica, campi da tennis e da calcetto, Spa e vasche termali, si è chiesto: «Ma che senso avrebbe avuto realizzare mirabolanti e assai costosi investimenti al Mossolani e lasciare tutti gli altri impianti in uno stato di degrado?».
Diverse le intenzioni dell’amministrazione Bellaria che, ricorda Piantanida, ha in mente un progetto «che non sia un esborso e che sia sostenibile: ci interessa che tutti il centro sia fruibile per tutti, cosa che fino ad adesso non è stata».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.