Poesie e letture, il Quarto Stato chiama a raccolta per 25 aprile e 1° maggio
La pandemia impedisce i tradizionali momenti, ma il circolo della Casa del Popolo non rinuncia a celebrare collettivamente Liberazione e Festa dei Lavoratori. In questi giorni anche il ricordo di Maurizio Principato
![Cardano al Campo generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/cardano-al-campo-generico-1213626.610x431.jpg)
Niente concerti, incontri o gite in bici: è un aprile un po’ sotto tono, anche per il Circolo Quarto Stato. Ma il circolo della Casa del Popolo di Cardano al Campo non si arrende di certo e lancia invece l’iniziativa “Letture in Circolo”, per mettere insieme voci diverse per celebrare la Festa della Liberazione (il 25 aprile) e la Festa dei Lavoratori (il 1° maggio).
“Soci della cooperativa, frequentatori del Circolo, artisti, amici. Invitiamo tutti a contribuire con un loro intervento per rendere più partecipate, anche in questo periodo, le due importanti celebrazioni”, dicono dal circolo, che aderisce a una più ampia iniziativa sostenuta da Alleanze Cooperative Italiane, Cepell, Centro per il libro del Ministero della Cultura e ANCI.
«Chiediamo a tutti un intervento, una lettura di poesia, una canzone, un testo originale, una lettura animata» dice Andrea Franzioni, del Quarto Stato. «Si può mandare contributi di ogni tipo, ispirati alle due Feste». La richiesta è di dare al contributo – indipendentemente dal linguaggio scelto – “un’impronta rivolta al futuro, intergenerazionale e verso una nuova socialità“.
I contributi possono essere inviati in video oppure si possono registrare presso il Circolo (singolarmente e in totale sicurezza) il giorno sabato 17 aprile, accordandosi per l’ora con lo staff tecnico (contatti: info@circoloquartostato.it / efranz@alice.it ; whatsapp +393771708179; account Fb e Instagram Circolo Quarto Stato).
I contributi saranno poi “lanciati” sulle piattaforme del Circolo con delle dirette domenica 25 aprile e saranno ripresi anche sui social di “Obiettivo Lettura”.
Il Circolo Quarto Stato ricorda Maurizio Principato
Per il resto, la pandemia ancora in corso impedisce le iniziative in presenza, quelle che negli anni scorsi animavano la “Festa d’aprile”, fitto programma del Quarto Stato – in collaborazione con Anpi – che accompagnava verso il 25 aprile (nella foto di apertura, l’immagine di Alberto Pagliaro che accompagna “Festa d’aprile” da alcuni anni).
Anche nel 2020, nel clima fiducioso del primo lockdown, erano stati proposti una serie di appuntamenti, con un vero calendario di video che univano i contributi dei musicisti e quelli del “canto ribelle” raccontato da Maurizio Principato: il giornalista di Radio Popolare che è scomparso sabato scorso e il Circolo lo ricorda oggi con un bel testo, che narra l’incontro nel 2018 e l’esperienza insieme.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.