Iris riparte dall’idea di mettere a nuovo le facciate di Samarate
L'associazione riparte da una nuova presidenza e da un progetto che guarda alla qualità urbana, proponendo convenzione per sfruttare al massimo il "bonus 90%"
![Samarate generica generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/02/samarate-generica-generiche-1204582.610x431.jpg)
Un progetto per agevolare l’uso del “bonus facciate” per ridare smalto a Samarate. Riparte da qui l’attività di Iris, l’associazione Insieme Ripensiamo Samarate.
Come altre realtà, Iris ha vissuto un po’ sottotraccia il periodo del lockdown. Di recente una parte del gruppo si è staccata dando origine alla nuova associazione Le Ortensie Blu, rivendicando una continuità con alcune attività di Iris.
E Iris? Riparte con una nuova presidenza – il geometra Martignoni Davide – e appunto un primo nuovo progetto: “Rinnoviamo le facciate del centro di Samarate”.
Progetto «impegnativo ma ad avviso della Presidenza di I.RI.S darà grandi soddisfazioni alla Città che potrà grazie a questa ipotesi di lavoro cambiare in parte la propria immagine». Lo strumento è appunto il “bonus facciate” al 90%, decisamente utile e ormai abbastanza “rodato”, ma non sempre di facile applicazione.
L’idea è questa: creare «intese con gli artigiani» per ridurre l’impegno finanziario delle aziende. Il progetto d’intervento sugli edifici verrebbe affidato a «tecnici incaricati da Iris», mentre gli artigiani interverrebbero in convenzione con Iris applicando lo “sconto in fattura” ai proprietari d’immobile. A questi ultimi resterebbe solo da pagare la quota del 10%.
«Abbiamo fin qui contattato nove artigiani e già ottenuto la disponibilità di quattro» dice Luigino Portalupi, di Iris. L’associazione produrrebbe anche materiale informativo e vorrebbe spingere per ottenere dal Comune un impegno sulla tassa di occupazione del suolo pubblico, applicata per i ponteggi (alcuni Comuni già si stanno attivando con esenzioni o sconti proprio per agevolare gli interventi edilizi).
L’idea verrà presentata giovedì 24 giugno alle 21 allo spazio Artec Moto in via Verdi 56 a Samarate .
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.