“Pop, ritratti in circolo è il potere della creatività” al Quarto Stato di Cardano al Campo
Giovedì 4 novembre una serata con i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio artistico proposto dal Centro socio educativo "Il faro", dalla cooperativa sociale "La casa di Marina" e dall’artista Pino Ceriotti
![Pop! ritratti in circolo è il potere della creatività](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/pop-ritratti-in-circolo-e-il-potere-della-creativita-1258526.610x431.jpg)
Per chi si fosse perso la prima straordinaria serata di “Pop! ritratti in circolo è il potere della creatività“, appuntamento dedicato al rapporto tra educazione e arte, al Circolo “Quarto stato” di Cardano al Campo, c’è la possibilità di rimediare: giovedì 4 novembre verrà infatti riproposto l’evento con una performance artistica in diretta dei ragazzi che hanno partecipato al progetto.
La carica di umanità, spontaneità e gioia dei protagonisti è a dir poco coinvolgente. Alessandro, Alessandra, Marco, Mohaimin, Michael, Patrizia A., Selenia, Fabrizio, Vilma, Cinzia, Giulia, Davide, Giovanna O., Patrizia P., Giovanna D., Franco, Elena, Alessandro M. e Daniele hanno partecipato al laboratorio artistico proposto dal Centro socio educativo “Il faro“, dalla cooperativa sociale “La casa di Marina” e dall’artista Pino Ceriotti. I loro lavori sono in mostra al “Quarto stato” fino a venerdì 5 novembre.
Annarita Rea, educatrice della “Casa di Marina“, instancabile motore di questa iniziativa, ha sottolineato più volte l’importanza di stimolare la creatività per alimentare la gioia nei ragazzi e liberarli dalla noia. Ed è sufficiente dare uno sguardo alle opere esposte al “Quarto stato”, per rendersi conto di quanta gioia ha generato in loro questo progetto, sentimento che i ragazzi hanno espresso anche a parole durante la serata.
«È un lavoro sull’immagine e su se stessi – ha spiegato Pino Ceriotti – I ragazzi quando disegnano si immedesimano al punto da immergersi totalmente nella loro creatività. È stata un’esperienza importante perché la loro spontaneità era qualcosa che cercavo da tempo».
«È stato un bellissimo percorso – ha aggiunto Massimo Raccagni, psicoterapeuta e responsabile del centro socio educativo – tutt’altro che semplice, perché il contesto pandemico ha accentuato quel senso di isolamento dei ragazzi e delle loro famiglie. Il progetto è servito anche a recuperare uno spazio di socialità».
Tra i soggetti che collaborano con il Centro socio educativo anche la scuola di arte circense “Circo sbocc“, diretta da Marco Raparoli, aperta nel 2016 nell’ex campo di bocce di Cardano al Campo. Dopo circa dieci incontri e lezioni aperte, i ragazzi hanno dato vita a uno spettacolo tutto loro.
Il “Quarto stato” di Cardano al Campo si conferma a sua volta un luogo di grande aggregazione sociale. «Il circolo nato da un desiderio di accoglienza – ha concluso Daniele Crespi, uno dei fondatori- e questo palco per dare spazio all’arte».
Per informazioni e prenotazioni
http://www.circoloquartostato.it/
mobile 349 450 6893
info@circoloquartostato.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.