Ciclo di webinar alla Liuc di Castellanza: “Siamo ancora fondati sul lavoro?”
La Scuola di Economia Civile e il Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati” propongono una serie di incontri con studiosi del mondo del lavoro per capirne la funzione sociale
![liuc generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/liuc-generica-524979.610x431.jpg)
“Siamo ancora fondati sul lavoro? Dimensioni e orizzonti del lavoro” è il titolo del ciclo di webinar organizzato dalla LIUC – Università Cattaneo in collaborazione con la Scuola di Economia Civile e promosso dal Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati”, a partire da giovedì 11 novembre 2021 con cadenza settimanale, sempre il giovedì dalle 17.30 alle 19, fino al 16 dicembre.
Nella prospettiva dell’economia civile il lavoro è un luogo decisivo per la crescita e il fiorire della persona: è ricerca di senso, autorealizzazione, condivisione, merito, una realtà promettente e necessaria alla promozione umana.
Primo appuntamento: giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 17.30 alle 19.00
Lavoro e ricerca di senso: con gli altri e per gli altri
Vittorio Pelligra, Università di Cagliari e SEC
Il programma dettagliato di tutti gli incontri e qui la news sul sito LIUC: https://www.liuc.it/articoli_eventi/il-lavoro-luogo-di-promozione-umana/
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.