Un premio di laurea promosso dal CAI sezione di Varese
Anche per il 2022 il CAI Varese istituisce un premio di laurea destinato a corsi di laurea ad indirizzo scientifico e/o umanistico-culturale per un ammontare di 1.200 euro. Ecco come inoltrare la domanda di ammissione

La sezione di Varese del Club Alpino Italiano ha promosso l’istituzione di un premio di laurea, volto a riconoscere le capacità di una/un laureata/o meritevole, nell’ottica di incentivare la formazione in ambiti accademici funzionali alla conoscenza, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente e dell’eco-sistema montano, nonché della storia del rapporto uomo-montagna nei suoi diversi aspetti caratteristici.
REGOLAMENTO
Art.1 ISTITUZIONE DEL PREMIO DI LAUREA
Il CAI Varese istituisce, per l’anno 2022, un premio di laurea destinato a corsi di laurea ad indirizzo scientifico e/o umanistico-culturale per un ammontare di euro 1200.
A tale scopo il CAI Varese offre, previo accordo con il Relatore, la possibilità di affiancamento (tutoring) da parte di propri Associati, o di Associati ad altre Sedi CAI, alla/al laureanda/o per la preparazione della tesi.
Art. 2 REQUISITI DI AMMISSIONE
-Diploma di laurea magistrale (5 anni) in materie scientifiche e/o umanistiche/culturali conseguito nell’anno accademico 2020-2021 (con discussione della tesi entro il 31 gennaio 2022) presso Università, pubblica o privata, riconosciuta dal MIUR;
-Costituirà titolo di valutazione l’associazione al CAI Varese e/o il legame di parentela con un Socio del CAI Varese.
Art. 3 ESCLUSIONI
Sono esclusi dal Concorso :
-Gli studenti assegnatari di altri premi di laurea per lo stesso anno accademico da parte di altri Soggetti;
-Gli studenti che abbiano discusso la tesi di laurea congiuntamente ad altro/i studenti dello stesso corso;
-I concorrenti che abbiano presentato o spedito la domanda e/o la relativa documentazione oltre il termine di scadenza del bando o ancorché nel termine, senza la documentazione prescritta.
Art. 4 DOMANDA DI AMMISSIONE
Per la partecipazione al bando premio di laurea 2022 deve essere presentato l’apposito modulo (Allegato 1), debitamente compilato e sottoscritto, trasmesso via mail all’indirizzo
caivarese@caivarese.it entro il 28 febbraio 2022, corredato da tutti gli allegati richiesti, come previsto nella domanda di ammissione.
Art. 5 ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE ED ASSEGNAZIONE DEL PREMIO
L’aggiudicazione sarà effettuata entro il mese di Giugno 2022, a giudizio insindacabile di una Commissione appositamente costituita e formata da 6 Componenti, in rappresentanza di :
-CAI Varese (due componenti)
-Università dell’ Insubria
-Consorzio di Gestione del Parco Campo dei Fiori
-Centro Geofisico Prealpino
-Comune di Varese
La classifica dei partecipanti al premio di laurea sarà stilata in base ai seguenti elementi di giudizio :
-Minimo d’ingresso : 100/110
-Qualità dell’elaborato
-Carattere originale ed attualità del tema prescelto
-Eventuale stage d’indirizzo/specializzazione seguito nel corso degli studi
-Tutoring CAI per la preparazione della tesi
-Associazione al CAI Varese o parentela con Socio CAI Varese
Al vincitore del concorso sarà inviata comunicazione per raccomandata, anticipata via email, dell’assegnazione del premio e della data/sede di consegna dello stesso.
Le eventuali spese sostenute dal vincitore per il ritiro del premio rimarranno a suo carico.
Art. 6 OBBLIGHI DEL VINCITORE
Entro 15gg dalla comunicazione di assegnazione del premio, il vincitore è tenuto a notificare al CAI Varese l’intenzione di accettare il premio stesso, tramite comunicazione da inviare a caivarese@caivarese.it . Qualora entro i termini indicati il candidato non manifesti le proprie intenzioni, si procederà con l’assegnazione del premio al successivo candidato in graduatoria e così via.
INFO E CONTATTI
CAI Varese
via Speri della Chiesa Jemoli, 12
T.: 0332 289267
@: caivarese@caivarese.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.