Tra ironia e musica di qualità, la canzone su Busto Arsizio di Nando Timoteo e Pierdavide Carone
Il musicista e il comico l'hanno scritta qualche settimana fa e sta già iniziando a circolare negli spettacoli del comico pugliese e in radio. Il consigliere Albani porta in città i due autori

«Il viaggio è organizzato. Partenza da Milazzo e arrivo a Busto Arsizio». Dall’unione artistica tra un musicista e un comico nasce una canzone dedicata a Busto Arsizio e non è la prima volta che accade. Pierdavide Carone, musicista pugliese che vanta anche una partecipazione a Sanremo (sotto la direzione di Lucio Dalla), e Nando Timoteo, comico pugliese cresciuto tra Zelig e Colorado, l’hanno presentata quest’oggi (giovedì) proprio a Busto con la complicità del consigliere comunale Alessandro Albani che li ha invitati per presentarla.
«La canzone è nata un paio di settimane fa grazie alla collaborazione con Pierdavide che è un bravo musicista – racconta Nando Timoteo -. L’ho portata sul palco di un teatro a Bareggio e poi al Circolone di Legnano qualche sera fa ed è piaciuta molto al pubblico». L’idea di partenza è la voglia di far ridere, scherzando su una città, senza offenderla: «L’abbiamo scelta per la quantità di rime che potevamo fare. L’idea era quello di raccontare un viaggio scomodo che parte da uno sperduto paese siciliano e arriva in una città che rappresenta la periferia di una metropoli come Milano» – raccontano Pierdavide e Nando.
Apprezzata anche da dj Angelo, che l’ha mandata in onda a Radio Deejay durante la storica trasmissione Ciao Belli, ha stupito anche Carone: «Mai Radio Deejay ha suonato una mia canzone, neanche quando sono andato a Sanremo con Lucio Dalla. Ci voleva Nando Timoteo per avere questo onore» – ha detto il musicista, scherzando. La suoneranno a anche a Busto Arsizio? «Se mi pagano bene sì!» – ha concluso Timoteo.
Albani è rimasto molto colpito dalla qualità del brano: «Mi ha colpito perchè non è una cover irriverente come quella de iPantellas o una citazione per fare un paragone con qualche luogo brutto. Anche in questo caso si scherza sulla città e sul fatto che non è sinonimo di bellezza ma la qualità dell’arrangiamento e la delicatezza del testo si fanno apprezzare. Speriamo di poterla sentire su uno dei palchi dei teatri della nostra città».
PER ASCOLTARLA CLICCA SUL PLAYER
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.