Raccolta abiti usati e rifiuti tessili a Busto Arsizio, i cassonetti li gestirà Agesp
L'obiettivo dell'amministrazione è di dislocare sul territorio 62 contenitori tutti uguali e riconoscibili. Gli indumenti introdotti saranno assoggettati al ciclo dei rifiuti urbani

Su proposta del sindaco, la giunta ha incaricato Agesp S.p.A, già gestore del ciclo unico integrato dei rifiuti, anche del servizio di gestione degli abiti usati e dei rifiuti tessili mediante specifici cassonetti stradali.
L’obiettivo dall’Amministrazione è di dislocare su tutto il territorio cittadino ben 62 postazioni con specifici contenitori che saranno opportunamente contrassegnati in modo da renderli facilmente identificabili e, soprattutto,
omogenei per forma e conformazione onde evitare la presenza di postazioni “abusive”, contribuendo a migliorare l’impatto visivo e il decoro urbano della città.
Lo svuotamento dei predetti contenitori avverrà con cadenza programmata con contestuale ripulitura delle aree circostanti dai rifiuti abbandonati o accumulati a causa del riempimento eccessivo del cassonetto stradale. Sui contenitori di raccolta sarà apposto un avviso con il quale viene informata la cittadinanza che gli indumenti introdotti nel cassonetto sono assoggettati, ai sensi di legge, al ciclo dei rifiuti urbani.
Rimane tuttavia la possibilità per i privati di conferire in donazione gratuita gli abiti usati direttamente presso le sedi operative dei soggetti che si occupano del loro riciclo. Insomma chi vorrà donarli alle associazioni che si occupano del recupero non dovrà metterli nei cassonetti di Agesp.
L’espletamento del servizio non comporta nessun onere aggiuntivo per l’Amministrazione Comunale e per la società Agesp S.p.A., in quanto la cessione del materiale potrà coprire i costi di gestione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.