Volontari all’opera per ripulire la Cascina dei Poveri a Busto Arsizio
Alcuni degli aderenti al comitato hanno effettuato una pulizia dell'area per non spegnere l'attenzione attorno al sito antico. Il 27 aprile un concerto di chitarre celebrerà la nascita di Beata Giuliana nella chiesetta adiacente
![pulizia cascina dei poveri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/pulizia-cascina-dei-poveri-1394627.610x431.jpg)
Una parte del Comitato pro Cascina dei Poveri ha appena terminato opera di pulizia dell’area della cascina. I lavori sono iniziati alle ore 8.30 di oggi e si sono protratti per tutta la mattina. «Ora il sito è ancora più visibile e la storia emerge sempre più dai mattoni e dalle pietre che parlano con gli abitanti di Beata Giuliana, che sussurrano ai passanti la vita agra e bella allo stesso tempo, fatta di rapporti genuini, di relazioni autentiche, anche senza qualche ruvidezza» – racconta il promotore e motore Tito Olivato.
Uno sforzo quello del comitato (che a breve diventerà un soggetto giuridico) che fa capire come le cose stiano andando avanti su tanti fronti. Dalla bonifica alle iniziative, dalle presentazioni del libro, agli incontri con le autorità cittadine.
«La scomparsa dell’amico architetto Castiglioni ha addirittura accelerato il processo di riabitare la Cascina e la realizzazione dell’ospedale unico, il cui accordo di programma è previsto entro il 30 marzo 2023, potrebbe portare alla realizzazione del progetto di fare rivivere la Cascina dei Poveri» – prosegue il professore.
Una scelta quella del Comitato che si concretizza sempre più, coinvolgendo attori in campo artistico restaurativo, legale e contabile: «Il concerto di chitarre previsto il 27 aprile, giorno della nascita di Beata Giuliana, è l’ufficiale apertura delle iniziative a cui seguirà una mostra fotografica e un concorso per realizzare un logo della cascina, la cui data e i cui criteri saranno pubblicati a breve» – conclude Olivato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.