Quantcast

Partì da Malpensa per l’Australia col passaporto dell’amico, arrestato 11 anni dopo

Un 59enne di Aurisina (Ts) è stato rintracciato su un pullman dai Carabinieri e accompagnato in carcere. Nel 2012 partì per l'Australia col passaporto di un amico

Le difficoltà nell\'ottenere il passaporto a Varese

Era andato in Australia con il passaporto dell’amico a cercare fortuna ma 11 anni dopo sono stati i Carabinieri a trovare lui e a scoprire che sulla sua testa pendeva una sentenza di condanna del Tribunale di Busto Arsizio. Così un uomo di 59 anni, originario di Aurisina (provincia di Trieste), è finito in manette durante un normale controllo.

Quando i militari hanno interrogato la banca dati è emerso il provvedimento, risalente al 2o12, era stato emesso per aver utilizzato il passaporto di un’altra persona (reato di sostituzione di persona, ndr) per imbarcarsi sul volo per l’altro capo del mondo.

Secondo il quotidiano on line Trieste Prima l’uomo aveva trovato lavoro ma quando aveva scoperto che la sede era in Australia non ci ha pensato due volte e ha preso il passaporto dell’amico, non avendo il tempo di farne uno proprio. Era stato denunciato non appena tornato dalla sua avventura australiana ma subito dopo era partito nuovamente. Al suo rientro in Italia la giustizia lenta ma inesorabile aveva fatto il suo lavoro arrivando ad una condanna in contumacia. È stato rintracciato su un pullman e portato al carcere del capoluogo dove dovrà scontare la pena di due mesi di reclusione.

Pubblicato il 11 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore