Quantcast

Giusy Versace incontra gli studenti dell’Isis Andrea Ponti

L'atleta paralimpica e senatrice sarà ospite alla sala polifunzionale Giovanni Paolo II, per un incontro nell’ambito del progetto scolastico "Se cado... mi rialzo!"

Generico 2018

Lunedì 15 maggio alle ore 12.00, gli studenti dell’Isis Ponti di Somma Lombardo incontreranno la senatrice e atleta paralimpica Giusy Versace, “in un contesto di attività motivazionali per il superamento delle più ardue difficoltà incontrate nella vita”.

Un incontro nato nell’ambito del progetto scolastico “Se cado… mi rialzo!” curato dalle professoresse Gabriella D’Amato, Laura Belli, Raffaella Norcini e Francesca Martini, è volto a incoraggiare gli studenti alla resilienza, ovvero alla capacità di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà
trasformandolo in un’opportunità di crescita.

Il progetto si inserisce in un contesto scolastico ed educativo di contrasto al disagio giovanile, caratterizzato anche da senso di inadeguatezza, scarsa autostima e percezione
da parte degli adolescenti di isolamento dal mondo degli adulti.

L’appuntamento è nella Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II della città di Somma Lombardo: dopo i saluti del Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Martino e del Sindaco Dott. Stefano Bellaria, gli studenti incontreranno Giusy Versace e dialogheranno con lei riflettendo sui profondi significati del libro “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, racconto autobiografico che parla dell’incredibile forza generata dalla volontà di rialzarsi dopo una sconfitta.

«La testimonianza e il messaggio di Giusy Versace – sottolinea il dirigente scolastico Giuseppe Martino – possono aiutare i nostri studenti a comprendere l’importanza di trasformare gli eventi avversi della vita in opportunità di crescita, di rafforzamento della propria personalità nonché di implementazione degli strumenti atti a permetterci di gestire positivamente anche le esperienze più traumatiche”, quindi un’opportunità di riflessione per ciascuno di noi».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 08 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore