Il liceo Crespi chiude i festeggiamenti per i suoi 100 anni sul palco del teatro Sociale di Busto Arsizio
Premiazioni, spettacoli e ospiti speciali per chiudere il programma delle celebrazioni dei 100 anni della storica scuola superiore bustocca
![i sognattori](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/i-sognattori-1389941.610x431.jpg)
Si chiuderà in grande stile la sera del 31 maggio la serie di festeggiamenti per i 100 anni del liceo Crespi di Busto Arsizio, storica istituzione scolastica tra le più rinomate in provincia e non solo. La serata di mercoledì si svolgerà al teatro Sociale Delia Cajelli e sarà impreziosita dalla presenza di esponenti illustri del mondo universitario come il professor Giuseppe Zanetto, ordinario di Letteratura greca presso l’Università degli Studi di Milano e il collega Massimo Gioseffi, professore Ordinario di Lingua e letteratura latina presso Università degli Studi di Milano.
Ad allietare la serata ci penserà il coro Polymnia che aprirà l’evento e la Compagnia dei Sognatori che metterà in scena i Dialoghi di Leucò di Cesare Pavese. Nel corso della serata sarà presentato anche l’ Annuario del Liceo e verranno premiati gli studenti che si sono distinti in concorsi nazionali di lingue classiche: Certamen interregionale Non omnis moria e l’interprovinciale Agone ellenistico.
Il programma
Inno a Roma
Corale Polymnia diretta dal M.o Monica Balabio
Saluti delle autorità
Presentazione del Logo e della colonna sonora del Centenario – Premiazione dei vincitori del Concorso
Prof. Michele Trapani
Presentazione del volume: Miscellanea del Centenario del Liceo D. Crespi
prof.ssa Chiara Iotti
Premiazione dell’ Agone nazionale di Lingua Greca
prof. Giuseppe Zanetto e prof. Davide Ferrè
Dialoghi con Leucò
Compagnia dei Sognattori – regia di Daniela Rizzo
Personaggi e interpreti:
Leucotea Camilla Mara
Ariadne Martina Ceriotti
Ninfa Francesca Tapinetto
Eros Jacopo Giunta
Tanatos Anna Susanetto
Odisseo Gabriele Cappai
Calipso Matilde Lampugnani
Circe Francesca Tapinetto
Premiazione del Certamen interprovinciale: Non Omnis moriar
prof. Massimo Gioseffi e Prof. Michele Trapani
Ascesa e caduta di un seduttore – tratto da Dom Juan ou le Festin de pierre di Molière
regia di Daniela Rizzo
Personaggi e interpreti:
Dom Juan Asia Corsetti
Il Convitato di pietra Alice Salerno
Elvire Camilla Tognon
Sganarelle Divine Gartner e Zoe Serra
Serve Greta Brusatori, Margherita Colombo, Matilde Vignati
Premiazione delle eccellenze nelle lingue classiche del Liceo Classico D. Crespi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.