Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto: 580.000 euro per la Provincia di Varese
Verranno utilizzati per gli “Interventi Emblematici Provinciali”, cioè progetti che promuovano lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio
Anche per il 2023 Fondazione Cariplo prosegue la collaborazione con le Fondazioni di Comunità per la promozione degli “Interventi Emblematici Provinciali”, a cui la Fondazione ha destinato complessivamente € 5.200.000.
Per il territorio della Provincia di Varese, il bando prevede un budget totale di 580mila euro finalizzato a promuovere progetti definiti emblematici, ovvero iniziative in grado di produrre un impatto significativo sulla qualità della vita della comunità e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento.
Fondazioni Cariplo si avvale del supporto e delle competenze delle Fondazioni di Comunità per la promozione e la diffusione dell’iniziativa, l’assistenza agli enti interessati e la candidatura di progetti sul territorio di ciascuna delle tradizionali Province di intervento.
I SETTORI DI INTERVENTO
Possono essere ammessi a contributo solo interventi in linea con il Documento Programmatico di Fondazione Cariplo e attinenti agli indirizzi delle sue Aree filantropiche e strategiche: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ambiente e Ricerca Scientifica e Tecnologica.
In sintesi, il bando sostiene interventi che siano in grado di promuovere:
lo sviluppo di comunità coese, solidali e sostenibili; il benessere sociale ed economico dei cittadini; la qualità ambientale del territorio; la realizzazione, la crescita e l’inclusione attiva dei giovani nella comunità.
“Gli Interventi Emblematici Provinciali rappresentano un esempio concreto di attenzione verso i territori da parte di Fondazione Cariplo. Si tratta di risorse che ogni anno vengono messe a disposizione degli enti non profit di una provincia, e che si aggiungono a quelle per i progetti che, tramite le Fondazioni di Comunità, vengono sostenuti attraverso i tradizionali bandi. Anche in questo caso, come per le risorse messe a disposizione ogni quattro anni per i cosiddetti Progetti Emblematici Maggiori, la chiave non è nello specifico legato al budget, ma al metodo: servono progetti e idee che tengano ben presente i bisogni emergenti e che di fronte ad essi siano in grado di unire la comunità locale, per dare significato agli interventi, per renderli operazioni di sistema. Solo potenziando le reti e lavorando insieme le risorse messe in campo possono avere un impatto più significativo” ha spiegato il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone.
“Gli Interventi Emblematici andranno a favorire quei progetti che sono in grado di produrre un impatto significativo ed efficace nell’affrontare e risolvere priorità e bisogni delle comunità di riferimento. Il nostro territorio, anche in passato, ha saputo rispondere a questa sfida cogliendo l’opportunità per aggregare la comunità attorno a temi importanti per il suo stesso benessere, sfruttando questa occasione per dare ossigeno a iniziative che spaziano dal welfare, all’ambiente includendo la cultura, la crisi demografica e il contrasto alle povertà, solo per citare alcuni degli ambiti toccati da questo bando” afferma il Presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto, Maurizio Ampollini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.