La guerra dei segni: a Varese un’altra storia da raccontare
All’interno dell’iniziativa della mostra Time to stART al Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago si terrà la presentazione del libro di Marco Teatro dedicato all'arte underground
All’interno dell’iniziativa della mostra Time to stART al Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Masnago promossa dall’associazione Wg Art, dove dieci street artist di fama internazionale hanno reinterpretato in chiave contemporanea l’opera di Francesco Hayez “Tamar di Giuda”, si terrà giovedì 26 ottobre dalle ore 17.30 la presentazione del libro “La guerra dei segni. Un’altra storia dell’arte” di Marco Teatro presso la Sala Conferenze del Museo. Sarà presente l’autore, che verrà introdotto dal Prof. Cesare Camardo.
L’arte underground si è sempre schierata contro il sistema di mercato, anticipando puntualmente le tendenze e i paradigmi delle nuove correnti dell’immaginario e oggi, nonostante l’esplosione del web che ha reso difficile tracciare una qualsivoglia frontiera con il mainstream, continua a cambiare le regole della grafica e dell’editoria, ma anche dei desideri e delle più ardite utopie.
Dagli anni Cinquanta ai nostri giorni, “La guerra dei segni” è un lunga avventura attraverso le biografie dei protagonisti che hanno iniziato dalle riviste autoprodotte, per poi ritrovarsi celebrati in tutto il mondo come dei geniali innovatori, anche se molti di loro erano già stati seppelliti da un pezzo. Un libro che pone l’attenzione sulle vicende storiche che coinvolgono gli illustratori e i fumettisti più irregolari, le loro strepitose invenzioni nei tratti, nei testi e nelle tecniche usate. Personaggi odiati, idolatrati o sconosciuti si susseguono senza alcuna distinzione dettata dal successo più o meno ottenuto, qui la direzione è tracciata dalle rotture generazionali e da quei passaggi salienti che hanno provocato un forte impatto nel sociale. Un viaggio indimenticabile per un’altra storia dell’arte.
Marco Teatro è un artista, in Italia è forse uno dei ricercatori più autorevoli delle arti grafiche controculturali. È stato ideatore e curatore per dieci anni dell’Happening Internazionale Underground con numerosi ospiti da tutto il mondo.
Cesare Camardo, grafico e docente di “Graphic Design” dal 2011, nelle Accademia di Belle Arti Italiane (Carrara, Brera, Firenze) attualmente con cattedra a Verona. Da sempre segue la ricerca iconografica, grafica e musicale, dei movimenti alternantivi, sviluppatisi dagli anni 60 ad oggi.
In mostra: Francisco Bosoletti, David De La Mano, Iconosaik, Kraser, La Fille Bertha, Marco Oggian, Pax Paloscia, SeaCreative, Theic e Ufocinque.
TIME TO START
07 – 29 ottobre 2023
26 ottobre ore 17.30: presentazione libro “La guerra dei segni. Un’altra storia da raccontare” di Marco Teatro
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.