Quantcast

A Lonate Pozzolo una mostra sull’eccidio degli ebrei sul lago Maggiore

All'inaugurazione ci sarà anche Luisa Steiner, che bambina sopravvisse alla strage della sua famiglia materna

Commemorazione 2021 strage Meina

Ci sarà anche Luisa Steiner, figlia di due sopravvissuti, alla inaugurazione della mostra sull’eccidio degli ebrei sul lago Maggiore che sarà inaugurata a Lonate Pozzolo, negli spazi dell’associazione Periferia Sociale, in piazza Mazzini 1.

L’esposizione è svolta in collaborazione con l’Associazione Casa della Resistenza, che ha concesso l’utilizzo gratuito del materiale raccolto per ricostruire e tramandare i fatti dell’autunno 1943, quando decine di ebrei – per lo più milanesi, ma anche greci, turchi, ungheresi – furono uccisi, gettati nel lago o bruciati.

Tra loro c’era anche la famiglia Covo, eliminata a Mergozzo (i corpi mai ritrovati). Di quella famiglia si salvò fortunosamente Lica Covo, che era sposata con il designer Albe Steiner: dalla loro unione era nata nel 1941 Luisa, che sarà appunto ospite a Lonate, per l’inaugurazione sabato 17 febbraio 2023 alle 10.30.

La mostra ha inoltre ottenuto il patrocinio della Provincia di Varese grazie alla rilevanza culturale e storica dell’evento, proposto per promuovere la memoria degli accadimenti tragici di 80 anni fa, perché non accadano mai più.

Pubblicato il 07 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore