Casi di Dengue in crescita: il Ministero della Salute eleva l’attenzione in porti e aeroporti
La disposizione prevede che si intensifichino allerta e vigilanza nei confronti dei vettori provenienti e delle merci importate dai Paesi in cui sono in crescita i contagi
Una circolare del Ministero della Salute alza l’attenzione sui casi di Dengue. I casi in crescita in Brasile e nei paesi sudamericani hanno indotto il dicastero italiano ad aumentare le misure di prevenzione soprattutto nei porti e negli aeroporti.
La disposizione è diretta agli Uffici di sanità marittima aerea e di frontiera perché si sì intensifichino allerta e vigilanza nei confronti dei vettori provenienti e delle merci importate dai Paesi in cui sono in crescita i contagi.
Si richiede, inoltre, un controllo specifico di un’area di 400 metri attorno al sedime aeroportuale per evitare fonti di infezione e contaminazione, come la presenza di insetti o roditori.
La Dengue è causata da quattro virus molto simili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4) ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare (nell’emisfero occidentale il vettore principale è la zanzara Aedes aegypti,) che hanno, a loro volta, punto una persona infetta.
Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.
Sintomi e diagnosi
Normalmente la malattia dà luogo a febbre nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura di zanzara, con temperature anche molto elevate. La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre. I sintomi tipici sono spesso assenti nei bambini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.