La Sette Laghi non ha pediatri da “prestare” all’ospedale di Gallarate: restano i medici della cooperativa
Nonostante bandi e avvisi per incarichi individuali, per tutto aprile rimangono i gettonisti anche nei turni di guardia cardiologia. Dal primo maggio va in pensione il primario della ginecologia
Gli specialisti non si trovano e l’Asst Valle Olona mantiene attivo il rapporto con le cooperative sfruttando tutte le ore a sua disposizione indicate nei contratti attivati negli anni passati, prima dello stop deciso dall’assessore al Welfare Bertolaso.
SERVIZIO DI GUARDIA CARDIOLOGICA A GALLARATE
Succede così per il servizio di guardia notturna e diurna di Cardiologia presso l’ospedale. di Gallarate, dove l’accordo con la cooperativa si protrarrà fino al giorno 29 maggio prossimo, a scadenza naturale.
I medici dovranno, quindi, continuare a garantire 45 turni di 12 ore per tutto il mese di aprile, tra notturni e diurni, mentre altri 45 turni verranno utilizzati, sempre all’interno dello stesso contratto, per servizi di guardia nei presidi di Busto e Saronno.
La Valle Olona ha attivo un avviso pubblico per il conferimento di incarichi individuali di cardiologia per un fabbisogno di 300 ore settimanali complessive.
PEDIATRIA : LA SETTE LAGHI NON HA TROVATO SPECIALISTI
Resta difficile la situazione anche in pediatria, il cui reparto di degenza è chiuso dal 2020: il bando unico regionale non ha ottenuto i risultati sperati e anche il coinvolgimento di due altri ospedali, Policlinico di Milano e Sette Laghi di Varese non ha risolto le carenze in corsia. Dall’ospedale milanese sono arrivati 8 medici ma dal bando dell’azienda varesina, per reclutare altrettante figure a tempo determinato da inviare nei presidi di Busto e Gallarate fino a dicembre, non sono arrivate risposte adeguate. Dei tredici specializzandi che hanno fatto domanda, solo uno si è presentato ai colloqui.
Per dare un sostegno alle attività, nei 5 martedì aprile il professor Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento materno infantile, metterà a disposizione qualcuno dei suoi neonatologi per coprire un turno diurno.
L’Asst Valle Olona deve quindi proseguire il rapporto in essere con la cooperativa contrattualizzata nel 2022. L’azienda vanta ancora dei turni non eseguiti che permetteranno di coprire il fabbisogno sino a fine maggio.
Anche in questo caso, è aperto un avviso per incarichi individuali che devono coprire un orario settimanale di 192 ore.
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Dal primo maggio prossimo, infine, andrà in pensione il dottor Carlo Bulgheroni, il Direttore della Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia Gallarate. La direzione ha già presentato in Regione la richiesta per procedere con un bando ma, nelle more dell’autorizzazione e dell’attuazione della procedura, ha aperto un avviso di selezione interna per il conferimento della temporanea responsabilità della struttura afferente al Dipartimento Materno Infantile
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.