Quale futuro per il Girasole? I vertici relazionano al consiglio comunale di Somma Lombardo
La struttura ha garanzie per nove anni negli spazi all'ospedale Bellini. Ma si deve ripartire per studiare la soluzione definitiva: mercoledì il consiglio comunale straordinario dedicato al tema
Quale sarà il futuro del Girasole, la Rsa di Somma Lombardo? La struttura ha ottenuto nel dicembre scorso garanzie da Asst sulla possibilità di rimanere per nove anni negli spazi all’ospedale Bellini. Ma adesso si deve ripartire anche per studiare la soluzione definitiva.
Se ne parla in consiglio comunale mercoledì 5 febbraio (ore 20.45), con una seduta convocata ad hoc, «sulla base dell’impegno che ci eravamo assunti nel dicembre scorso» dice il sindaco Stefano Bellaria.
Il tema aveva “scaldato” gli animi in consiglio e ci si era dati appunto l’impegno di una seduta dedicata, per fare il punto. Allora (a ottobre) il destino della struttura era ancora da definire e incombeva il rischio di un trasferimento degli anziani ospiti addirittura fuori provincia. «L’idea di trasferire tutto a Carugo ci preoccupava non poco» dice il presidente Claudio Montagnoli, che mercoledì relazionerà appunto al consiglio comunale. «Sarebbe stato problematico per gli ospiti e anche per il personale sarebbe stata una sfida difficile».
A fine dicembre si è arrivati però all’accordo di un rinnovo della disponibilità degli spazi all’ospedale Bellini, con un cambio di indirizzo da parte di Asst Valle Olona. «Ora abbiamo un contratto dei nove anni in proroga: avevo precisato che sarei andato in consiglio comunale solo a firma avvenuta, quando avevo certezze» dice ancora Montagnoli, che parla di una soluzione «abbastanza soddisfacente», perché lascia margine per ragionare sulla futura collocazione della struttura.
Il Girasole Onlus non ha terreni di proprietà su cui realizzare la struttura, né sufficiente capacità finanziaria per partire da zero. E dunque si deve trovare un partner privato: «Daremo incarico a un professionista per capire se possano esserci altre offerte, oltre a quella già avanzata».
La scelta del partner è guidata da una serie di requisiti, in particolare quello che la struttura resti nel territorio comunale di Somma Lombardo: è un punto che mette d’accordo sia la politica (che vorrebbe fare del nuovo Girasole anche un elemento di rigenerazione e valorizzazione dell’area centrale, in questo senso si muoveva la proposta dell’ex Lanificio) sia i vertici della onlus.
Il consiglio comunale sarà trasmesso anche online visualizzazione della seduta sarà possibile in modalità streaming tramite accesso alla home page del sito istituzionale del Comune, sezione Diretta Consiglio comunale (qui).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.