A Inveruno una serata di solidarietà con la popolazione di Gaza e Cisgiordania
"La pace che verrà" è il titolo dell'incontro promosso dal coordinamento Anpi del Castanese con il patrocinio del Comune e con il coinvolgimento di Emergency

Una serata per Gaza e la Cisgiordania a Inveruno: l’iniziativa è del coordinamento Anpi del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, e di Emergency, che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
“Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione? Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati? Si può decidere di soccombere o continuare a resistere sperando in un futuro di pace. Ma è un po’ più facile se accanto c’è qualcuno che insieme spera e lavora per questo futuro, in modo non violento, condividendo la precarietà delle situazioni di emergenza, aiutando concretamente con la propria esperienza chi vive situazioni di grave difficoltà sanitaria”.
Nel corso della serata sarà proiettato il docufilm “Sarura”, “che ci porterà direttamente nei territori palestinesi controllati dai coloni israeliani”: il regista Nicola Zambelli da dieci anni segue la vicenda del villaggio di At-Tuwani, tra le colline a Sud della città palestinese di Hebron, dove gli abitanti sono persino costretti a vivere in grotte per non abbandonare la loro terra, inclusa nella “Area C” a disposizione dell’esercito israeliano. Quella di At-Tuwani è una storia simile a quella di Masafer Yatta, altro villaggio in Area C, raccontata dal documentario No Other Land canddiato al Premio Oscar.
Sarà inoltre presente un rappresentante di Emergency, che illustrerà il loro progetto a Gaza.
Una serata per conoscere e per capire come sperare ancora in un futuro di Pace.
Appuntamento venerdì 28 febbraio alle ore 20:45 Sala Virga, c/o Biblioteca Comunale, Largo Pertini, 2 Inveruno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.