![notiziario uisp varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/03/notiziario-uisp-varese-791508.250x184.jpg)
Notiziario UISP
A Varese si gioca a softball, sport per chi ha il “sangue caldo”
L'esperienza del Varese Family sul campo di San Fermo - Sci Club Ponte Tresa, gite sulla neve in Svizzera - Besozzo Horses, imbattibili sotto canestro
L'esperienza del Varese Family sul campo di San Fermo - Sci Club Ponte Tresa, gite sulla neve in Svizzera - Besozzo Horses, imbattibili sotto canestro
Il primo fine settimana di febbraio apre con i festeggiamenti per San Biagio, poi concerti, spettacoli teatrali e passeggiate nella natura
L'ondata di siccità continua e le scorte idriche si assottigliano sempre di più, con il Po che ha già un livello più basso rispetto al 2022: "Questa crisi idrologica pare senza fine"
Il fine settimana comincia con le celebrazioni del Giorno della Memoria per non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Poi concerti, passeggiate e lezioni d'arte
Venerdì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Sei alla ricerca di un lavoro? Vuoi cogliere nuove occasioni professionali? Prenota subito il tuo colloquio con Randstad. Appuntamento per il 31 gennaio
Musica, spettacoli e la grande arte di Andy Warhol colorano il fine settimana
La formazione basata nel Varesotto gareggerà nella corsa rosa ma anche nelle altre corse di RCS Sport della prima parte di stagione: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo
Nato nel 2002 è tra i negozi di dischi punto di riferimento del Varesotto e non solo. Antonella e Marco ci raccontano la loro storia e come sono cambiate le cose negli anni
Il 2023 si apre con le scorte d'acqua dimezzate rispetto alla media e con le alte temperature che sciolgono la poca neve che c'è: "Il deficit idrico non può essere sanato solo dalla pioggia, servono investimenti"
Nella nostra provincia i 349.000 cittadini “giocatori” in un anno (il 2019) hanno speso più di 3.300 euro a testa in giochi d’azzardo “fisici”. La tassa degli imbecilli come la definiva Bruno de Finetti. L'intervento di Daniela Capitanucci
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?