Ambiente
Popillia japonica in giardino? Ecco come liberarsene
L'insetto non è pericoloso per l'uomo e gli animali ma crea diversi danni alla vegetazione. Ecco i consigli per liberarsene
L'insetto non è pericoloso per l'uomo e gli animali ma crea diversi danni alla vegetazione. Ecco i consigli per liberarsene
Lo comunica la Protezione Civile della Lombardia.
Una piccola frazione di Magnago e la Caritas che si è data da fare in tutto il periodo di quarantena: "Abbiamo consegnato pacchi a 33 famiglie. Ma eravamo abituati"
I dati del Centro Geofisico Prealpino certificano come maggio sia il quinto più caldo mai registrato, chiudendo una primavera di 1,6 gradi più calda della media
Il sindacato si dice preoccupato delle chiusure - per ora temporanee - delle filiali nell'Alto Milanese. "Speriamo che il coronavirus non sia l'alibi per una riduzione della presenza territoriale"
Dalle 15 scatta l'allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. "Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti"
Per tutta la giornata di domenica previste forti precipitazioni. L'area occidentale della Lombardia sarà quella più colpita
È stato interamente rimesso a nuovo con un progetto di valorizzazione il cammino che in 135 km unisce Lavena Ponte Tresa alla tomba di Sant’Agostino, attraversando un territorio ricco di arte, storia, cultura e natura
1Dopo la firma del Dpcm di Conte anche Regione Lombardia ha diffuso la sua ordinanza per le riaperture a partire dal 18 maggio: "Aperto tutte le attività possibili con regole più severe rispetto ad altre regioni"
Il bottino complessivo è stato di 800 euro. In entrambi i casi, i rapinatori sono scappati a piedi
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso rendiconto meteorologico dell'ultimo mese fotografando una situazione in linea con i primi mesi dell'anno: tanto sole, tanto caldo e poca pioggia
Una nuova delibera regionale autorizza dall'8 maggio le attività sportive individuali all'aria aperta. Ma rimangono diversi paletti
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?