Le foto di Pro Patria – Pordenone
Servizio fotografico di Roberta Corradin
Servizio fotografico di Roberta Corradin
Allo Speroni finisce 0 a 0. Friulani respinti a Busto Arsizio. I tigrotti, a digiuno di vittorie da 2 mesi, sono comunque passo più vicini alla permanenza in categoria
Allo stadio Stadio Speroni svelata la targa dedicata al giornalista e fondatore del Tigrottino, settimanale dedicato alla squadra Busto Arsizio: "Una giornata storica nel ricordo di una grandissima firma del mondo biancoblu"
Domenica 2 aprile, ore 14:30, la Pro Patria scende in campo contro la seconda della classifica Pordenone nella penultima gara casalinga della stagione. Il racconto della partita azione per azione
Ce lo racconta in un intervista Alessandro Laurenti, osteopata coordinatore della Scuola di Osteopatia e disabilità CERDO con sede a Roma: "L'osteopatia non cura le disabilità in sé, ma può favorire la salute dei pazienti"
Domenica 2 aprile, ore 14:30, una Pro Patria in crisi di risultati ospita i friulani al crocevia per la Serie B. L'allenatore dei tigrotti prova a fare quadrato attorno alla squadra: "Ho fiducia nei ragazzi fin dal primo giorno di ritiro"
Dalle carte dell'inchiesta della Dda di Milano emerge anche l'infiltrazione di un personaggio vicino ad Enrico Barone in alcuni istituti clinici del Milanese. L'inchiesta partita dai test anti-covid ai giocatori del Monza
Confermata anche per il 2023 la partnership: la società di IT Consulting ospiterà tre importanti appuntamenti del programma
Ultima trasferta per Olivotto e compagne che cercano gli ultimi tre punti necessari per entrare tra le prime otto. Zannoni ancora in forse, si gioca sabato 1 (20,30). In A2 la Futura attende Martignacco
L’idea è stata lanciata in un convegno promosso dal Comune di Busto Arsizio: un sistema anche con corsie riservate che faccia fare uno scatto in avanti alla mobilità in un’area di oltre 250mila abitanti e intervenga anche sulla riqualificazione di alcuni assi
Durante il periodo covid i sei arrestati questa mattina avevano acquisito aziende in crisi e avevano chiesto prestiti bancari con la garanzia dello Stato, approfittando dell'emergenza Covid. I soldi usati per mantenere le famiglie di 'ndrangheta
Il Mannarino, nuovo locale di piazza Vittorio Emanuele II a Busto Arsizio, ha iniziato col piede giusto. Tante persone ieri sera,
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?