

È il momento di scegliere. Scopri i corsi di ITS INCOM per crescere, sperimentare e costruire il proprio futuro

Economia
Luigi Galdabini è il presidente designato di Confindustria Varese per il quadriennio 2025-2028

L'iniziativa del Comune punta a toccare tutte le fasce d'età, per aumentare anche le percentuali di differenziata, che oggi arriva all'83%
Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST
Il 4 aprile alle 21.15 Andrea Farnetani interpreta Gustavo La Vita, clown virtuoso e dolcissimo, capace di trasformare ogni errore in risata e ogni fallimento in magia
Per San Patrizio la città del Nord Irlanda è protagonista della terza puntata della rassegna "Nomi, cose, città". Sabato e domenica quattro diversi appuntamenti, con una mostra fotografica dedicata, un concerto e due incontri
La donna, barricata in casa, ha chiesto l'intervento dei carabinieri, arrivati dalla vicina caserma di Gallarate. L'uomo sarà processato in tribunale a Busto
Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho, torna Sfide, lo spazio dedicato all’educazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!. Oltre 100 incontri con 150 esperti per affrontare il ruolo della scuola nella formazione di cittadini consapevoli
Dal 14 al 16 marzo, la fiera del consumo consapevole approda a Fiera Milano Rho con un nuovo spazio espositivo e ingresso gratuito. Tra i partecipanti anche realtà di Varese e provincia
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Riparte il 5 marzo a Cassano Magnago la sesta edizione del Festival del libro del Sistema Bibliotecario “Busto Ticino Valle
Nella seconda puntata del ciclo mensile "Nomi-Cose-Cittò" ci sono l'ironia della musica del cantautore-attore Flavio Pirini, l'archeologia del futuro del fotografo Marcello Ruvidotti, una conversazione sul "Modello Milano". E naturalmente la cucina meneghina
Una nuova iniziativa di promozione alla lettura dedicata ai bambini e alle bambine delle classi prima e seconda della Primarie. Si parte sabato 15 febbraio
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?