![Cardano al Campo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/07/generico-2018-751705.250x184.jpg)
Cardano al Campo
Scuole e digitalizzazione, ripartono i lavori a Cardano
Scuole, piazze, Wi-fi: ecco come verranno spesi i 500 mila euro arrivati da Regione Lombardia
Scuole, piazze, Wi-fi: ecco come verranno spesi i 500 mila euro arrivati da Regione Lombardia
Sono conclusi i lavori di rimozione dell’amianto alla ex Stere di Cardano al Campo. L’inizio dei lavori era stato annunciato
C'è un inseguimento alle origini dell'incidente con tre feriti avvenuto nella notte tra sabato e domenica sulla provinciale tra Besnate e Crenna di Gallarate
Dalle 15 scatta l'allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. "Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti"
La proposta del gruppo guidatoda Paola Torno e Massimo Poliseno sarà formalizzata in consiglio comunale, "per sopperire all'assenza di idee dell'amministrazione"
Per tutta la giornata di domenica previste forti precipitazioni. L'area occidentale della Lombardia sarà quella più colpita
In Commissione territorio si è parlato anche dell'area ex Stere, al centro delle polemiche per il duplice ruolo di assessore-proprietario di Vito Rosiello. Tagliente ha ammesso che può aver facilitato l'accordo pubblico-privato
La maggioranza ha convocato la Commissione territorio per discutere dell'area feste di via Carreggia. Vito Rosiello ha spiegato i motivi del disboscamento: "Era necessario, c'erano piante invasive". Il predecessore Proto: "Sono le piante più comuni della brughiera"
Il racconto di Marco: "Andrà tutto bene, ce la faremo e altre cose divertenti che non dirò mai più"
In pieno periodo di emergenza l'area è stata disboscata, ma adesso un serie di associazioni chiedono tempi e modi del ripristino della struttura
Progetto Cardano torna a farsi sentire, lamentando la mancanza di proposte e spazi di confronto. “In tutto il mondo si fanno CdA, assemblee, lezioni. E noi?”
Nella prima domenica della fase 2.2 abbiamo girato nelle zone del Gallaratese e dell'Alto Milanese. Tante persone a piedi o in bicicletta, per riassaporare la libertà ma responsabilmente
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?