
Castellanza
I paesaggi del futuro in mostra a Villa Pomini
Ventinove artisti dell’Associazione “Contemporay Arte&Ambiente APS a confronto sul tema delle nuove frontiere
Ventinove artisti dell’Associazione “Contemporay Arte&Ambiente APS a confronto sul tema delle nuove frontiere
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
Le bustocche superano 3-0 la formazione friulana e restano imbattute e a punteggio pieno in testa alla classifica. Monza dirige, Cvetnic e Zanette colpiscono
Dal 4 al 26 novembre 2023 torna CamminaForesteUrbane, promosso da Legambiente con Cai, Lipu, Ersaf e Federparchi. Tante le iniziative in Lombardia alla scoperta delle aree verdi
Aperte le selezioni online per individuare i candidati, le candidature dovranno pervenire entro il 12 novembre
Sono ancora disponibili posti per le proiezioni gratuite del mattino dedicate alle scuole al Miv e al Cinema Nuovo. Le classi possono prontarsi con una semplice mail
Prestigioso riconoscimento per i ragazzi dell'istituto tecnico che hanno convinto la giuria con il prototipo di calcio balilla per disabili. In squadra anche uno studente diversamente abile
Duecento studenti in presenza, oltre un centinaio quelli collegati da casa in diretta streaming per l’Open Day delle lauree Triennali, andato in scena venerdì 20 ottobre alla LIUC
Ancora qualche ora in compagnia della perturbazione arrivata giovedì sera. Poi sabato la situazione migliora ma rimangono rischi di fenomeni localmente anche molto intensi
Da mezzanotte previsto un importante peggioramento delle condizioni meteo con piogge e temporali di forte intensità. Anche il vento sarà molto forte. Protezione Civile in allerta
Chiara Cigliarano e Paolo Crespi docenti della Liuc terranno un laboratorio in piazza Borsa per gli studenti delle superiori. "Matematica e statistica non sono più materie da iniziati"
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?