
Materia
Da Yanez a Van De Best: Davide Van de Sfroos a Materia
Una serata con Davide Van de Sfroos aspettando Sanremo e parlando di storie, canzoni e del suo ultimo progetto discografico
Una serata con Davide Van de Sfroos aspettando Sanremo e parlando di storie, canzoni e del suo ultimo progetto discografico
Un mese di cultura e intrattenimento: a Materia un calendario ricco di viaggi, cinema, incontri e musica. Si parte lunedì 3 febbraio con Carlo Meazza e "Un viaggio per immagini sul Monte Rosa". Il pdf con il programma
Da mercoledì 8 gennaio siamo entrati a Materia. Questa è la nostra quarta casa. Vi aspettiamo perché potrete fare tante cose da soli o con noi: leggere i giornali, sfogliare un libro, lavorare, bere un caffè, partecipare a diversi eventi o anche solo chiacchierare con noi
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il "bando Reload". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
A una settimana dalla chiusura del crowdfunding, il progetto si avvicina al traguardo grazie al sostegno di oltre cento sostenitori. In un contesto in cui la professione è sempre più a rischio, come dimostra l’arresto di Cecilia Sala, il laboratorio si propone come spazio per ribadire l'importanza di un'informazione indipendente
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
Partecipa a un progetto che promuove la natura, l'educazione e il benessere delle comunità, contribuendo alla creazione di un percorso didattico che, in 2 km, racconta la vita e l'importanza delle api
L'incidente dopo le 19 di sabato. L'auto ha distrutto la vetrina ed è finita all'interno del locale di via Lombardia
A dieci anni dalla sua scomparsa, un dono della moglie Mariella alimenta il progetto che celebra la passione che Giulio aveva per l’apicoltura. Un percorso di 2km che dalla stazione di Castronno raggiungerà il giardino di Materia, nuovo Spazio Libero Varesenews
Maggioranza e opposizione si confrontano su una questione che si trascina da un po' di tempo: l'aumento della richiesta di mobilità dei dipendenti comunali
Un percorso immersivo tra natura e conoscenza per proteggere le api e valorizzare il loro ruolo fondamentale. Sostieni il crowdfunding su www.ideaginger.it
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?