Cuggiono
Cuggiono ricorda Franz Margarita, il medico garibaldino
Nel centro del paese la riproduzione di un quadro risorgimentale ricorda una figura importante dell'Ottocento locale: mazziniano, arruolatosi ancora minorenne per l'Italia unita
Nel centro del paese la riproduzione di un quadro risorgimentale ricorda una figura importante dell'Ottocento locale: mazziniano, arruolatosi ancora minorenne per l'Italia unita
L'artista torna con una nuova personale nell'ex chiesa di Santa Maria in Braida, dove aveva realizzato anche il murale esterno dedicato all'emigrazione dal Cuggionese
Sulla linea S5 tornano tre treni serali, sulla linea per Laveno Mombello 5 nuove corse veloci e sulla linea per Novara Nord debutta un nuovo Caravaggio. Ecco tutte le novità del nuovo orario invernale
Nella serata di venerdì previsto un rinforzo delle piogge. Sabato torna il sole ma è previsto un forte vento con raffiche fino a 70 km/h
La mobilitazione scatterà alle 9.01 di giovedì e si concluderà alle 21 di venerdì. I lavoratori protestano dopo l'incidente avvenuto sulla linea ferroviaria Taranto-Sibari-Catanzaro
La povertà energetica in Lombardia colpisce 230mila famiglie. In Provincia di Varese i territori più a rischio sono Casalzuigno, Curiglia con Monteviasco e Dumenza
In scena lo spettacolo teatrale su una mobilitazione che nei Paesi Bassi ha coinvolto decine di attivisti e religiosi, per aiutare un esule perseguitato e i suoi parenti
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione con prenotazione obbligatoria e agende dedicate solo a questo evento
Mercoledì 22 novembre apre in via Lattuada 2 un nuovo supermercato: il punto vendita si inserisce nel processo di evoluzione dell’azienda e di maggiore presenza nel Milanese con la propria offerta
Tanti gli eventi in programma in tutta la provincia in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Comuni, associazioni e scuole propongono iniziative e riflessioni su questo tema che purtroppo non smette di essere attuale
L'opera di Giulio Masieri nel cuore del paese è solo una tappa di un percorso avviato dall'Ecoistituto della Valle del Ticino: un modo per smuovere energie
Opera dell'artista friulano Giulio Masieri, è nato per abbellire una piccola piazza tra le corti del centro storico: un'opera da scoprire, dietro a cui c'è un progetto comunitario
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?