![La pineta e la brughiera ferite dall’incendio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/la-pineta-e-la-brughiera-ferite-dall-incendio-789705.250x184.jpg)
Ambiente
Incendi boschivi, cessato il periodo ad “alto rischio”
Per Regione Lombardia il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso. Era in vigore dallo scorso 12 marzo
Per Regione Lombardia il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso. Era in vigore dallo scorso 12 marzo
L'associazione Otium propone ai bambini di viaggiare restando a casa, armati di una cornice, qualche foto e il proprio ditino da trasformare in Tino
Un sondaggio di pochi minuti permetterà ai ricercatori di definire programmi di sorveglianza e intervento più efficaci contro il coronavirus. L'appello dei ricercatori: "Divulgatelo al maggior numero possibile di persone"
Nei video di CRT teatro educazione la lettura animata del libro è punto di partenza per raccontare e raccontarsi con diversi linguaggi e tanta immaginazione
Continuano gli appuntamenti di approfondimento della Libreria Millestorie di Laura Orsolini a Fagnano Olona, tutti martedì alle 18
Proseguono con altri 4 incontri il martedì pomeriggio alle 18 le dirette Fb della Libreria Millestorie con tanti ospiti e argomenti per grandi e piccini
La situazione di difficoltà ci impone un cambiamento per una rinascita comune: ecco una nuova proposta per poter essere visibili su VareseNews e gli altri giornali
L'associazione di arte e pedagogia da vita a tre delle sue storie in due brevi video pubblicati sui social
Il messaggio dell'associazione: "Distanti, ma vicini. Per tutelare i lavoratori come abbiamo sempre fatto"
Per tutta la giornata previsti forti venti su tutta la regione. Massima allerta sulle zone prealpine. E domani calo termico fino a 6 gradi
In una lunga intervista la dottoressa Esterina Poncato, direttrice del socio sanitario e il direttore generale Lucas Maria Gutierrez fanno il punto della situazione
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?