![Generico 10 Feb 2025](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-10-feb-2025-1817583.610x431.jpg)
![Generico 10 Feb 2025](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-10-feb-2025-1817583.610x431.jpg)
![Materia generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/materia-generiche-1804302.610x431.jpg)
Castronno
Quello che le donne non dicono con Al Borde torna a Materia
![Lonate Pozzolo generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/lonate-pozzolo-generica-1207660.610x431.jpg)
Lonate Pozzolo
Uniti e Liberi: “Ma perché Ferno ce l’ha con Lonate?”
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/generica-2020-1185728.610x431.jpg)
Un tema importante e complesso affrontato con un taglio divulgativo. In due serate, quella del 31 gennaio e quella del 21 febbraio, sono previsti interventi musicali della Kabubi Band
Il governo ha aumentato la tassa d'imbarco ma c'è anche una norma che "concentra" il gettito solo sui Comuni più grandi e sulla Provincia. Fratelli d'Italia si attiva per una modifica e si muove anche con una mozione in Provincia
Per la Giornata della Memoria sarà proposta una lettura animata: un appuntamento rivolto alle scuole ma aperto a tutta la cittadinanza
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
Al salone dell'Alleanza cooperativa suonano i Sounds Craic
La commemorazione dei "Cinque martiri" unisce due Comuni diversi ed è ancora oggi molto partecipata, dai ragazzi agli ultimi testimoni degli anni di guerra. Una staffetta della memoria che tramanda i valori in un mondo ancora ingiusto e in guerra
La cerimonia unisce i Comuni di Samarate e Ferno, nel ricordo dell’ eccidio di cinque partigiani nel gennaio 1945
I due Comuni di Samarate e Ferno uniti nella memoria di Nino Locarno, Silvano Fantin, Dante Pozzi, Claudio Magnoli e Paolo Salemi, giovani patrioti della "Lombarda"
Entro la fine del 2026 tutte le 450 scuole del Varesotto saranno connesse da una rete in fibra ottica che sta realizzando la società Intred: "Fornire strumenti educativi avanzati, riducendo così il digital divide e costruendo la scuola del futuro"
Al via due nuove misure: la fase 2 della manifestazione di interesse e il "bando Reload". Ad annunciarlo è Massimo Sertori, assessore di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna ed Energia
Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l'altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?