
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il 28 febbraio, 1 e 2 marzo
Il carnevale colora la provincia con sfilate, machere e carri. A Materia Esa degli Otr racconta l’hip-hop poi spettacoli e libri protagonisti del fine settimana
Il carnevale colora la provincia con sfilate, machere e carri. A Materia Esa degli Otr racconta l’hip-hop poi spettacoli e libri protagonisti del fine settimana
È l'ultimo fine settimana "pieno" per il festival, con appuntamenti anche a Varese, Samarate, Gazzada Schianno, Arona, monastero di Torba
Sabato 1 marzo alle ore 16.00 Gaudì accompagna i partecipanti nella costruzione di un personaggio a fumetti a partire dalla sua prima graphic novel
A Filosofarti l'artista racconta la lotta continua contro l'abilismo, in una serata che ha coinvolto tante associazioni
È frutto di 36 donazioni fatte alla onlus "Progetti del cuore", che sostiene le realtà attive sui diversi territori
Il sottopasso della stazione Fs è un passaggio fondamentale per i residenti del quartiere di Sciarè. L'anziana signora ha ottenuto almeno una risposta, anche se per ora l'intervento non è nei programmi
L'episodio durante un intervento a Somma, un operatore ferito e un'altra sotto shock. E non è un episodio isolato, sottolinea il Comitato gallaratese della CRI
Da Platone a Saffo, da Antigone a Medea, tre interventi qualificati a Gallarate e Varese, dentro al programma del festival delle arti e della filosofia
Trenord segnala ritardi e possibili cancellazioni. In corso l'intervento dei tecnici Rfi
Edoardo Barbares, questo il vero nome di Max Felicitas, è conosciuto per la sua carriera nel mondo dell’intrattenimento per adulti, ma è anche un attivista impegnato nella sensibilizzazione contro il bullismo. Sarà all'Istituto Andrea Ponti di Gallarate
Il 4 marzo verranno proposte iniziative gratuite dedicate ai giovani, tra vaccinazioni, screening e incontri informativi
Dal 14 al 16 marzo, a Fiera Milano Rho, torna Sfide, lo spazio dedicato all’educazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!. Oltre 100 incontri con 150 esperti per affrontare il ruolo della scuola nella formazione di cittadini consapevoli
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?