Gallarate
A Gallarate arriva l’ApeMaga, l’Ape che porta l’arte nei quartieri
Il piccolo mezzo su ruote è stato allestito per portare laboratori mobili in oratori, scuole, piazze. Si parte il 28 settembre
Il piccolo mezzo su ruote è stato allestito per portare laboratori mobili in oratori, scuole, piazze. Si parte il 28 settembre
Ideata solo tre anni prima, ci vollero poi quindici mesi per completarla e fu inaugurata dal re: serviva al collegamento tra Milano e le zone turistiche circostanti
Puliamo il mondo giunge alla 32esima edizione con iniziative in tutta Italia per ripulire strade, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati. Varese rende omaggio a Franca Rame e Dario Fo con una rassegna di arte, musica e teatro e poi incontri, mostre e concerti
Una mostra che vuole raccontare il percorso verso l’autonomia e l’indipendenza che verrà inaugurata sabato 21 settembre in Corso Italia
Una coppia gallaratese è incappata nella truffa, ma è riuscita a "smascherarla" per tempo. I truffatori "creano" appartamenti che non esistono, per agganciare le vittime e incassare caparre sul nulla
È un momento speciale: sul palco tante generazioni diverse, con la partecipazione del coro, delle Rsa gallaratesi e dei bambini di diverse realtà
L'episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì, i tempi di sbarco dei passeggeri dal convoglio hanno suscitato preoccupazione tra chi era a bordo. "Nessun pericolo per i viaggiatori" dice Trenord, che ha avviato una verifica specifica ma esclude guasti ai freni
Domenica 22 settembre alle 14.30 il Parco della Magana ospita l'iniziativa benefica Caccia ai sassi dipinti a sostegno di associazione SiCura
In piazza Diaz formaggi, zucche, uova e altro. Con molta curiosità degli abitanti del quartiere
1Presentate la 56esima stagione e i cartelloni per bambini, famiglie e studenti, oltre alle altre attività. Un momento molto partecipato dalla comunità di appassionati e volontari
Le sedi individuate sono il Centro Vaccinale di Gallarate, la casa di Comunità di Saronno e quella di Busto Arsizio, che saranno regolarmente aperte nelle due giornate richieste da Regione Lombardia
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?