
Gallarate
Attenzione ai cantieri stradali nel quartiere Crenna di Gallarate
Sono previsti in due strade sulla collina e nella zona sottocosta
Sono previsti in due strade sulla collina e nella zona sottocosta
Sabato mattina si era vissuto un momento di tensione particolare, con un manifestante strattonato e poi il lancio di alcuni sassi contro gli agenti
Ogni pretesto era utile per dare libero sfogo all’ira tra le mura domestiche: bastava un semplice diniego ad una richiesta di denaro a scatenare reazioni furibonde
È avvenuto poco prima delle 12 all’incrocio all’ingresso del centro cittadino
È successo intorno alle 23 in via Aleardi, alle porte del quartiere di Madonna in Campagna. Danni all'edificio, per fortuna non ci sono feriti
1La massiccia presenza di forze dell'ordine davanti al gazebo di via Curtatone non ha scoraggiato i comitati che protestano contro l'abbattimento degli alberi. Momenti di tensione attorno all'ora di pranzo
Per Massimo Gnocchi, della civica Obiettivo Comune Gallarate, il clima surriscaldato oggi non aiuta a fare chiarezza sul progetto Grow29, sulle criticità ancora da risolvere e anche sugli effettivi spazi di modifica degli interventi
I comitati e i gruppi di giovani in difesa del boschetto sul quale dovrebbe sorgere una nuova scuola continuano a presidiare l'area fuori e dentro le transenne. L'accusa: "Metodi violenti contro gente pacifica"
L'associazione interviene sulle manifestazioni che contestano l'abbattimento del bosco per realizzare un nuovo polo scolastico unificato
Polizia in azione per rimuovere le strutture create per stare sugli alberi. Circa una quarantina i presenti, tra Comitato salviamo gli alberi, ragazzi del gruppo Tanuki, residenti di quartiere che si sono accostati in questi giorni
Crenna era l'unico rione ancora dotato di due edicole, ma quest’estate è stata svuotata quella in piazza. La seconda chiusura di un’edicola in un anno
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?