
Meteo
Tempo ancora instabile, giovedì rischio grandinate
Continua l'instabilità del meteo nel varesotto, con piogge e temporali alternati a brevi schiarite. Le previsioni del centro geofisico prealpino
Continua l'instabilità del meteo nel varesotto, con piogge e temporali alternati a brevi schiarite. Le previsioni del centro geofisico prealpino
L'evento è programmato per sabato 1 giugno alle 11. La mostra sarà accessibile al pubblico fino al 16 giugno
Per il resto della giornata previste altre precipitazioni ma di intensità generalmente minore. Da venerdì torna il sole
Nella notte prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni su tutto il Varesotto. La situazione inizierà a migliorare da giovedì
La tassa era nata come "risarcimento" per i Comuni sede degli scali, ma di fatto da anni è trattenuta a Roma. A un euro a passeggero solo nel 2023 si parla di 55 milioni di euro, denuncia l'esponente di Forza Italia. Pronto a portare la questione anche in Europa
Un investimento di 18 milioni di euro per installare nuovi contatori in 56 comuni gestiti da Alfa che permetteranno la lettura a distanza e la segnalazione di eventuali guasti o anomalie. Pronti anche altri lavori per 15 milioni per la manutenzione della rete
Tra gli altri arrestati (qualcuno ai domiciliari, qualcuno in carcere) ci sono anche Paolo Emilio Signorini, già Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Aldo Spinelli, imprenditore nel settore logistico ed immobiliare, ex presidente di Genoa e Livorno
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
Una ricerca che ha coinvolto anche l'Insubria mostra come anche l'urbanizzazione metta a rischio il "nostro" scoiattolo rosso. L'invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Nel suo convegno annuale Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, ha presentato i dati del monitoraggio iniziato a giugno 2023 sui Pfas nelle acque della sua rete. E i risultati sono molto positivi
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?