
Meteo
Allerta arancione per i temporali in arrivo: “Saranno forti su tutta la Lombardia”
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
A distanza di oltre 40 anni dal primo strumento, l'ente prepara il nuovo Piano territoriale di Coordinamento. Cinque le priorità, a partire dai temi energetici, dell'adattamento ai cambiamenti climatici, dalla limitazione di consumo di suolo. Osservazioni aperte fino al 15 settembre
Nel 2021 abbattuti 625 esemplari all'interno del Parco, per ridurre i danni alle coltivazioni
Da Arpa l'allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a "spingere indietro" il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l'acqua potabile per 750.000 persone
Presso 120 terminali del Varesotto si potrà prelevarecon le APP PostePay e BancoPosta, utilizzando lo smartphone al posto della carta
È un intervento artificiale curato dal Parco, a sostegno di una specie fragile. Prosegue all'opposto l'opera di contrasto al pesce siluro, fortemente invasivo
Le foto dei nostri lettori del 4 luglio 2022
È un servizio richiesto dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile: nella zona di Enna fino a metà agosto si daranno il cambio diverse squadre di sei volontari ciascuna
Prosegue la collaborazione con gli utenti della Cooperativa sociale “La Ruota” che hanno realizzato per il Parco del Ticino giochi didattici, i nidi artificiali per gli impollinatori e riqualificazione dell’area pic-nic della Riserva La Fagiana
Approvazione all'unanimità tra i soci riuniti alle Ville Ponti di Varese. Il Piano degli Investimenti prevede 306,8 milioni di euro nel periodo 2020-2035
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?