ricorrenza
Compie 19 anni la legge che vieta il fumo nei locali pubblici al chiuso
Era il 16 gennaio del 2003 quando fu approvata e il 10 gennaio 2005 quando entrò in vigore
Era il 16 gennaio del 2003 quando fu approvata e il 10 gennaio 2005 quando entrò in vigore
Un problema diffuso segnalato nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 gennaio. Ritardi e deviazioni su tutti i treni che fanno capo al nodo di Saronno
Lo sostiene un articolo di Leonard Berberi sul Corriere: una contrazione delle rotte interne all'Italia, considerate poco profittevoli, con rischio di aumenti dei costi dei biglietti. Sui voli per la Calabria addirittura ad oggi previsto un taglio del 30%
Dopo la manifestazione del 19 dicembre scorso i sindacati non hanno ricevuto risposta. E si preparano due giorni con assemblee
Thai Airways torna a operare dall'Italia con l'estate 2023
Operato dall’Airbus “Paolo Maldini”, il volo di rientro da Nw York City segna l’ultima operazione sul principale aeroporto di Milano. Fine di una storia durata decenni
Il mezzo aereo del Corpo Nazionale ha portato in quota un nucleo di sommozzatori, per il recupero della salma di uno dei due ciaspolatori travolti da un distacco di neve
La decisione arriva a seguito della convocazione d'urgenza da parte del Prefetto di Varese, che ha risposto alla richiesta esplicita di un incontro da parte delle sigle sindacali
Vigili del fuoco e ambulanze pronti per un possibile atterraggio d'emergenza. Ma il velivolo poi è riuscito ad atterrare sull'altra sponda del Ticino, all'aeroporto militare
Lo sciopero, convocato dalle sigle autonome e di base, è previsto per lunedì 8 gennaio
La provincia è tra le realtà più virtuose con il 77,2 percento di raccolta differenziata. Un lieve miglioramento rispetto al 2021, ma un calo rispetto al 78 percento del 2020. Complessivamente la produzione totale di rifiuti vede un forte calo
"Il nostro servizio - spiega Paolo Barchiesi di Tigros - è pratico, veloce e gratuito. Per utilizzarlo sono sufficienti tre condizioni: essere cittadini svizzeri, possedere una Tigros card ed effettuare una spesa di 154 euro che dal primo febbraio scenderà a 70"
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?