![meteo centro geofisico prealpino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/generico-2018-1155971.250x184.jpg)
Ambiente
Maggio mese bollente, quasi 2 gradi più caldo della media
I dati del Centro Geofisico Prealpino certificano come maggio sia il quinto più caldo mai registrato, chiudendo una primavera di 1,6 gradi più calda della media
I dati del Centro Geofisico Prealpino certificano come maggio sia il quinto più caldo mai registrato, chiudendo una primavera di 1,6 gradi più calda della media
Dal 2011 a oggi il “costo” del Pirellone si è ridotto di circa 20 milioni. Brianza: “Gli avanzi consiliari destinati al sostegno delle realtà lombarde”
Il nuovo direttore è Marco Trivelli, manager di lungo corso, dell'era formigoniana
Trent'anni fa presero il via i Mondiali di Italia '90, vinti dalla Germania Ovest sull'Argentina di Maradona. Quelli della delusione azzurra, delle gioie, delle polemiche e di Totò Schillaci capocannoniere
Dalle 15 scatta l'allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. "Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti"
Maxi-sequestro di denaro in un appartamento del capoluogo lombardo ad opera degli agenti della Polizia di Stato coordinati dalla Dda. Tre persone arrestate
Per tutta la giornata di domenica previste forti precipitazioni. L'area occidentale della Lombardia sarà quella più colpita
Hanno consegnato il cibo nelle case, sono il sinonimo della comodità da divano, ma i rider sono anche corpi e anime: un esercito di sottoproletari che ora dà fastidio (e di cui nessuno vuole pagare il conto)
L'azienda conferma la decisione forte, motivata con l'aumento dei lavoratori in bici che si muovono a inizio e fine turno. Si attende una lista di treni autorizzati alle bici
Legambiente Lombardia chiede l’immediato ripristino del servizio di trasporto biciclette sulle linee Trenord
I contributi potranno essere integrati da altri fondi messi a disposizione alle ASD dalla Fondazione Cariplo. La soddisfazione di Francesca Brianza, varesina e vicepresidente del consiglio regionale
Tra i vari documenti ci sono anche lettere anonime spedite alla famiglia Fontana, tra le quali una in cui si paventa "un incidente stradale occasionale"
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?