
L’allarme di Univa: “I danni che non ha fatto il covid rischia di farli la crisi energetica”
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Lunedì la neve cadrà su tutta la Lombardia. Previsti fino a 20 centimetri sulle Prealpi e meno di 5 in pianura
Torna il Mercatino Regionale Francese a Varese e l'evento AgruMI a Milano e poi musica, teatro e arte in questo fine settimana
Indagini della direzione distrettuale antimafia che hanno permesso di ricostruire una rete di società fittiziamente intestate a prestanomi. Sequestro preventivo per 6,5 milioni
Il segretario politico Fabrizio Baggi confermato alla guida del partito comunista in Lombardia. Priorità: lotta al precariato, stipendi più alti, ruolo del pubblico, contrasto al governo Draghi
Settantasei chilometri in sicurezza dentro il parco del Ticino, lungo canali, navigli, il fiume azzurro e la Via Francisca del Lucomagno. Un percorso immerso nella natura, nell'arte e nella storia
Il bilancio dell'attività operativa nel 2021: 1.465 i reati perseguiti, nei settori della tutela della fauna, dei rifiuti, della tutela del territorio, degli incendi boschivi e degli inquinamenti
Presentata la rilevazione annuale dell'associazione: la foto di un 2021 segnato ancora da forte riduzione dell'utenza. Critiche al progetto di treni a idrogeno: "Consumi più elevati di energia". La priorità? I collegamenti su ferro "trasversali" tra le province pedemontane
Il nuovo organismo nasce oggi, lunedì 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Le raffiche hanno fatto danni da Malnate, alimentando le fiamme, a Milano dove è stata colpita Stazione Centrale
Informazione, consapevolezza e prevenzione le risorse da mettere in campo per guidare famiglie e ragazzi all'uso del web e delle relazioni in rete
Le violente raffiche, che hanno raggiunto i 100 km/h, hanno provocato il distacco di una parte della copertura dell'edificio del 1931
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?