
Fontana: “Lombardia in zona gialla, ce lo meritiamo”
Il punto del presidente della regione in visita all’hub di Rancio Valcuvia. “Apprezzo il grande lavoro di volontari e del
Il punto del presidente della regione in visita all’hub di Rancio Valcuvia. “Apprezzo il grande lavoro di volontari e del
L'invito riguarda i residenti dei territori afferenti all'Asst Sette Laghi che potranno recarsi alla Schiranna o a Rancio Valcuvia. Quelli del bacino dell'Asst Valle Olona si recheranno a Malpensafiere
Dopo la debacle della sua società Aria, debutta il nuovo sistema di Regione Lombardia gestito da Poste Italiane. Apprezzate velocità, possibilità di scelta e sistema di conferma immediata
Sabato alla Schiranna arriveranno 1152 anziani mentre a Rancio saranno 864. La capacità dei diversi centri aumenterà progressivamente. Ancora qualche disguido le convocazioni degli over80
Non ci saranno "vax day" ma un aumento progressivo delle convocazioni per terminare entro l'11 aprile. Entra a regime anche il sistema domiciliare per gli anziani allettati
Ecco il piano di Regione Lombardia per ripartire con le vaccinazioni e per recuperare i giorni persi
L'arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell'aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: "In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³"
Il Centro Geofisico Prealpino conferma l'arrivo di una massa di aria gelida dalla Siberia: "In pianura temperature poco sopra lo zero, al Campo dei Fiori fino a -6 gradi"
In tutte le province lombarde sono stati superati infatti per il quarto giorno consecutivo i limiti di Pm10, con valori superiori a 50 µg/m³. Ecco le limitazioni che entrano in vigore
Entrati nella seconda ondata nel nostro Paese è stata scelta una via di compromesso tra una linea dura e una che garantisca una certa “normalità” L’informazione ha un compito importante perché contribuisce ad allargare la conoscenza
Regione Lombardia ha deciso di posticipare l'apertura degli istituti al 25 gennaio: "Valutazione condivisa con il comitato tecnico scientifico"
Le domande dal 4 al 25 gennaio 2021. Ecco tutte le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
La casetta allestita da allestita da Mago Merlino e Pro Somma nello spazio natalizio del quartiere Lazzaretto sta diventando un punto in cui le persone, in forma anonima, lasciano doni dedicati ai bambini
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?